Il mercante di Venezia
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di William Shakespeare

Amleto: Versione integrale in italiano di Carlo Rusconi - con nota sul traduttore (Teatro Vol. 1) di William Shakespeare
Testo integrale in italiano dell'Amleto di Shakespare, tradotto e annotato da Carlo Rusconi. Il testo è preceduto da una Avvertenza del traduttore e da un suo saggio su Shakespeare. La traduzione proposta ha il pregio di utilizzare un linguaggio più vicino, anche temporalmente, al testo shakesperiano. L'annotazione introduttiva offre un excursus sulla vita e l'opera dello stesso Rusconi.

La Tragedia di Macbeth di William Shakespeare
"Macbeth è una fra le più note e citate tragedie shakespeariane. Essa drammatizza i catastrofici effetti fisici e psicologici della ricerca del potere per il proprio interesse personale: l'esito di tale condotta è un gorgo inesorabile di errori ed orrori. Fu pubblicato nel Folio del 1623, probabilmente da un copione teatrale. Frequentemente rappresentata e ...

Enrico VIII di William Shakespeare
Ultima opera di Shakespeare, "Enrico VIII" appare il proseguimento ideale dei 'romances', drammi finali del suo itinerario teatrale. Coronamento delle "Storie inglesi" nell'immagine di una monarchia pacifica e trionfante, offerta dalla gloria di Enrico e più ancora dai trionfi futuri, annunciati nella scena conclusiva, di Elisabetta e Giacomo I, il ...

La tempesta di William Shakespeare — Tiemme Edizioni Digitali
La tempesta ( The Tempest ) è una delle più celebri opere teatrali di William Shakespeare, che la scrisse in cinque atti tra il 1610 e il 1611. Il dramma, ambientato su un’isola imprecisata del Mediterraneo, racconta la vicenda dell’esiliato Prospero, il vero duca di Milano, che trama per riportare sua figlia Miranda al posto che le spetta, utilizzando illusioni e manipolazioni magiche. ...

Enrico VIII di William Shakespeare
Ultima opera di Shakespeare, "Enrico VIII" appare il proseguimento ideale dei 'romances', drammi finali del suo itinerario teatrale. Coronamento delle "Storie inglesi" nell'immagine di una monarchia pacifica e trionfante, offerta dalla gloria di Enrico e più ancora dai trionfi futuri, annunciati nella scena conclusiva, di Elisabetta e Giacomo I, il ...

Macbeth: Il rosso il nero... e il gotico (I grandi classici del romanzo gotico) di William Shakespeare — Nemo Editrice
Dopo una vittoriosa battaglia, il prode Macbeth si imbatte in tre streghe che gli predicono un destino straordinario che lo condurrà sul trono di Scozia. Sospinto dall’ambizione di sua moglie, Macbeth uccide il re Duncan per prenderne il posto, facendo sì che si avveri la predizione delle streghe. Ma ben presto l'eroe sarà coinvolto in una spirale di omicidi che lo farà sprofondare, insieme ...