Cime tempestose

Compra su Amazon

Cime tempestose
Autore
Emily Bronte
Editore
Invictus Editore
Pubblicazione
30/06/2015
Valutazione
1
Categorie
Cime tempestose (titolo originale in inglese: Wuthering Heights) è l'unico romanzo di Emily Brontë, scritto fra l'ottobre 1845 e il giugno 1846. Pubblicato per la prima volta nel 1847, sotto lo pseudonimo di Ellis Bell; mentre una seconda edizione postuma fu curata da sua sorella Charlotte nel 1850. Il titolo viene dal nome di una delle tre principali ambientazioni del libro (Wuthering Heights, Gimmerton, Thrushcross Grange) il casale nella brughiera dello Yorkshire originariamente di proprietà degli Earnshaw, là ove fu allevato Heathcliff e dove la storia si sviluppa.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Leggere-Facile.it

CIME TEMPESTOSE, di Emily BronteLeggere-Facile.it

Tempestosi sono infatti gli amori e gli odi che si alternano e legano fra loro i vari protagonisti, una generazione dopo l’altra, in un vortice crescente di vendetta, dolore e orgoglio. Leggi tutta la recensione

Registrati o Accedi per commentare.

Altri libri di Emily Bronte

Cime tempestose (I Classici Bompiani Vol. 5)

Cime tempestose (I Classici Bompiani Vol. 5) di Emily Brontë Bompiani

Capolavoro della letteratura inglese, pubblicato nel 1847, e unico romanzo di Emily Brontë, Cime tempestose è un viaggio nei meandri di una tumultuosa, distruttiva passione impossibile. Una vicenda corale che unisce tratti romantici e toni gotici: una tappa irrinunciabile nella formazione letteraria e sentimentale di chiunque. Traduzione di Marta Barone. Nella brughiera dello Yorkshire i ...

Cime tempestose (Tradotto)

Cime tempestose (Tradotto) di Emily Brontë

Cime  tempestose è l'unico romanzo di Emily Brontë. Scritto tra l'ottobre 1845 e il giugno 1846, Cime tempestose fu pubblicato nel 1847 con lo pseudonimo di “Ellis Bell”; la Brontë morì l'anno successivo, all'età di 30 anni. Cime tempestose e Agnes Grey di Anne Brontë furono accettati dall'editore Thomas Newby prima ...

Cime tempestose.  I Grandi Classici del Romanzo Gotico

Cime tempestose. I Grandi Classici del Romanzo Gotico di Emily Brontë Nemo Editrice

Quando il signor Earnshaw, di ritorno da un viaggio, porta a Wuthering Heights un trovatello, lo zingaro Heathcliff, la discordia si abbatte sulla sua casa. Il figlio maggiore, Hindley, si rifiuta di accettare come fratello adottivo il bimbo delle origini misteriose ed evocatore di sfortuna, costringendo Heathcliff a vivere in un inferno. La figlia femmina, Catherine, si affeziona però ...

Cime tempestose (DeA Classici)

Cime tempestose (DeA Classici) di Emily Bronte De Agostini

Nella brughiera inglese, lontano dal trambusto della città, esiste un luogo in cui le passioni imperversano come una tempesta: è Wuthering Heights, la proprietà del cupo Mr Heathcliff. Rude, crudele e dotato di un carisma disarmante, Heathcliff è un uomo consumato allo stesso modo dall’odio e dall’amore. L’amore tormentato per la bella e capricciosa Catherine. Cresciuti insieme, Heathcliff e ...

Cime tempestose

Cime tempestose di Emily Bronte

Il romanzo di Emily Brontë narra la storia di Heathcliff, del suo amore per Catherine, e di come questa passione alla fine li distrugga entrambi: tema centrale del libro è difatti l'effetto distruttivo che il senso di gelosia e lo spirito di vendetta possono avere sugli individui. La storia è raccontata come una sorta di lungo racconto che Ellen ...

Cime tempestose (Nuovi acquarelli)

Cime tempestose (Nuovi acquarelli) di Emily Bronte