La morte di ivan il'ic - La sonata a Kreutzer (RLI CLASSICI)
Questo ebook ha: INDICE LINKATO.
Pubblicato per la prima volta nel 1886 “La morte di Ivan Il'i?” è uno dei racconti più celebrati dell’autore. I pensieri di Tolstoj sono influenzati dalla ricerca spirituale che lo condurrà alla conversione. Il reale protagonista di questo libro è il rapporto dell’uomo nei confronti della morte ineluttabile e della vita.
Il libro contiene anche il racconto “La sonata a Kreutzer” del medesimo autore.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Lev Tolstoj

Tolstoj. Denaro falso (LeggereGiovane) di Lev Tolstoj — LeggereGiovane
Denaro falso è un racconto in due parti di Lev Tolstòj, ideato alla fine degli anni ottanta del XIX secolo, composto non prima del 1904 e pubblicato postumo nel 1911. Il racconto è diviso in due parti: nella prima la falsificazione di un titolo di credito di piccolo valore, fatta da due studenti, Mìtja e Màchin, innesca una catena di eventi che coinvolgono decine di altre persone, con ...

Tolstoj. Anna Karenina (LeggereGiovane) di Lev Tolstoj — LeggereGiovane
“Qual è il vero peccato di Anna, quello che non si può perdonare e che la fa consegnare alla vendetta divina? È la sua prorompente vitalità, che cogliamo in lei fin dal primo momento, da quando è appena scesa dal treno di Pietroburgo, il suo bisogno d’amore, che è anche inevitabilmente repressa sensualità; è questo il suo vero, imperdonabile peccato. Una scoperta allusione alla sotterranea ...

Anna Karenina di Lev Tolstoj — Passerino
"Anna Karenina" è un romanzo di Lev Tolstoj, pubblicato per la prima volta nel 1877. Secondo lo scrittore russo Dostoevskij «Anna Karenina in quanto opera d'arte è la perfezione... e niente della letteratura europea della nostra epoca può esserle paragonato». La sua opinione fu condivisa da Nabokov, che lo definì «il capolavoro assoluto della letteratura del XIX secolo». L'autore Lev ...

Anna Karenina: Ediz. integrale (Grandi Classici) di Lev Tolstoj — Crescere
EDIZIONE MIGLIORATA 29/10/2015. Sposata infelicemente con Aleksej Aleksandrovic Karenin, la bellissima e aristocratica Anna si innamora del giovane ufficiale Aleksej Kirillovic Vronskij, affascinante e superficiale, per il quale sfida le regole e le consuetudini della società russa dell'Ottocento. Anna è infatti combattuta tra l'amore per il figlio, la passione per l'amante e la fedeltà che le ...

La sonata a Kreutzer (Einaudi tascabili. Classici Vol. 1394) di Lev Tolstoj — EINAUDI
Nella Sonata a Kreutzer , Tolstoj compone il tema dell'amore e del matrimonio, che allora lo inquietava anche come momento della sua propria vita privata, nelle forme di una narrazione in cui la voce amara del protagonista si fa nitida rappresentazione drammatica. Come per l'arte, la riflessione sull'amore in Tolstoj acquistava l'urgenza e l'impeto dalla messa in questione di un'esperienza ...

Guerra e pace (Einaudi tascabili. Classici Vol. 36) di Lev Tolstoj — EINAUDI
La piú autentica epopea narrativa della letteratura moderna. Sullo sfondo della crisi europea degli inizi dell'Ottocento, si intrecciano le vicende dei membri di due famiglie dell'alta nobiltà russa, i Bolkonskij e i Rostov, fra i quali emergono le figure di Natasha Rostova, Andrej Bolkonskij e Pierre Bezuchov. Tolstoj accompagna i tre protagonisti, simboli dell'armonia del mondo, attraverso ...