Tutti i romanzi, i racconti, pensieri e aforismi (eNewton Classici)

Compra su Amazon

Tutti i romanzi, i racconti, pensieri e aforismi (eNewton Classici)
Autore
Franz Kafka
Pubblicazione
14/05/2012
Introduzioni di Italo Alighiero Chiusano e Giulio Raio
Edizioni integrali

• America
• Il processo
• Il castello
• Racconti pubblicati dall’autore
• Racconti pubblicati frammentariamente
• Racconti postumi
• Considerazioni sul peccato, il dolore, la speranza e la vera via
• Gli otto quaderni in ottavo
• Frammenti da quaderni e fogli sparsi
• Paralipomeni

Questo libro raccoglie l’opera narrativa di uno tra i maggiori scrittori del Novecento, colui che più di ogni altro ha dato voce alle inquietudini dell’uomo moderno. America (iniziato nel 1910 e pubblicato nel 1927), Il processo (scritto tra il 1914 e il 1915, pubblicato nel 1924), e Il castello (scritto nel 1922 e pubblicato nel 1926) sono ormai tra i più celebri romanzi della letteratura moderna, in cui ritorna, pur sotto differenti trame, il tema dell’angoscia per una persecuzione assurda e incomprensibile. Lo sguardo appassionato e acuto e l’intelligenza profonda del giovane Franz svelano e rendono altissima letteratura le contraddizioni, i drammi, la violenza e la stupidità nascosti sotto le apparenze del reale. Un posto di rilievo nell’opera di Kafka spetta anche ai racconti, molti dei quali, come La metamorfosi, Nella colonia penale, Il messaggio imperiale, sono veri capolavori. Completano il volume le raccolte di aforismi, pensieri, appunti, alcune pubblicate nella forma voluta dall’autore (come le Considerazioni), altre curate dopo la sua morte dall’amico Max Brod.


Franz Kafka

il più celebre interprete della complessità del vissuto umano e delle angosce che turbano la nostra epoca, nacque a Praga nel 1883. Figlio di un agiato negoziante, gretto e autoritario, con cui visse sempre in conflitto, trascorse un’esistenza apparentemente monotona e priva di grandi avvenimenti. Poco dopo la laurea s’impiegò in un ente pubblico, dove rimase fino a due anni prima della sua prematura scomparsa, avvenuta nel 1924 a causa della tubercolosi. Scrisse tre romanzi, America, Il processo e Il Castello, un gran numero di bellissimi racconti, tutti pubblicati dalla Newton Compton nella collana e nel volume unico Tutti romanzi, i racconti, pensieri e aforismi.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Franz Kafka

Il processo: Ediz. integrale (Grandi classici)

Il processo: Ediz. integrale (Grandi classici) di Franz Kafka Crescere

IN OFFERTA LANCIO! Il protagonista, Josef K., è uno stimato uomo d'affari che lavora in banca. All'improvviso, viene arrestato senza sapere l’imputazione. K. scopre così di essere oggetto di un oscuro processo, pensa ad un errore e decide di risolvere lo spiacevole malinteso. Cercando di combattere la macchina processuale, cervellotica e irrazionale, con la logica e pragmatismo K. si trova ...

LA METAMORFOSI: Edizione Completa con Traduzione Moderna e Illustrazioni a Colori : Un’ Esperienza Immersiva nel Mondo di Kafka

LA METAMORFOSI: Edizione Completa con Traduzione Moderna e Illustrazioni a Colori : Un’ Esperienza Immersiva nel Mondo di Kafka di Franz Kafka

📚 Vuoi vivere La Metamorfosi di Kafka in tutta la sua potenza narrativa? Se ami i classici della letteratura che scavano nell'animo umano, continua a leggere... Questa edizione de "La Metamorfosi" include: Traduzione italiana 2025 Illustrazioni originali a colori "La Metamorfosi" è un'opera che ha scosso le fondamenta della ...

La verità è indivisibile: Aforismi di Zürau con il commento di Reiner Stach

La verità è indivisibile: Aforismi di Zürau con il commento di Reiner Stach di Franz Kafka

Gli aforismi e le ‘immagini di pensiero’ che Kafka annotò su oltre cento foglietti numerati durante un soggiorno di circa otto mesi nel villaggio boemo di Zürau sono tra i suoi testi più enigmatici. Si incentrano su classiche questioni filosofiche come il rapporto tra verità e menzogna, bene e male, mondo spirituale e mondo sensibile, ma rinunciano a ...

Quaderni in ottavo

Quaderni in ottavo di Franz Kafka Feltrinelli Editore

“… inviterei a una grata simpatia per quest’uomo straordinario: il quale, se non dà troppa confidenza a nessuno, però non chiude mai la porta della sua intimità e, anche a costo di torturarci, è sempre disposto a dar adito fin negli angoletti più riposti e scabrosi del suo cuore. Lo fa nei Diari, giorno dopo giorno; lo fa nelle Lettere. Ma insieme (o soprattutto?) scrive messaggi a se stesso e ...

Lettera al padre

Lettera al padre di Franz Kafka

Mai come nella Lettera al padre, scritta nel novembre del 1919, affidata alla madre senza tuttavia giungere al destinatario, Kafka ci ha dato un ritratto così lucido di sé. E molti dei motivi che vengono toccati in questa confessione anche spietata - primo fra tutti quello di "un immenso senso di colpa" - non possono che ricordare i suoi personaggi più famosi. ...

L'avvoltoio

L'avvoltoio di Franz Kafka Edizioni Clandestine

Racconto pieno di brutalità fisica e psicologica e analisi introspettiva, una metafora filosofica per descrivere qualcos’altro. Le tematiche kafkaniane di smarrimento e angoscia di fronte all’esistenza hanno vita nel protagonista di questo racconto che, assalito da un avvoltoio -animale simbolico-, pur sentendosi impotente dovrà fare una scelta. Il racconto finirà tragicamente con la morte sia ...