I giorni della Comune (Collezione di teatro Vol. 24)
- Autore
- Bertolt Brecht
- Editore
- EINAUDI
- Pubblicazione
- 15/10/2015
- Categorie
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Bertolt Brecht
L'opera da tre soldi (Collezione di teatro Vol. 14) di Bertolt Brecht — EINAUDI
Il dramma - in un prologo e tre atti, in cui al dialogato si alternano famosi songs - si rifà all' Opera del mendicante ( The Beggar's Opera, 1728) dell'inglese John Gay, parodia del melodramma e vivace rappresentazione della malavita londinese del Settecento, mettendo in scena la lotta per la sopravvivenza, la débàcle e il salvataggio in extremis del delinquente e uomo d'affari ...
Il signor Puntila e il suo servo Matti: Rappresentazione popolare (Collezione di teatro Vol. 113) di Bertolt Brecht — EINAUDI
« Il signor Puntila e il suo servo Matti , malgrado l'apparenza "disimpegnata", è uno dei maggiori lavori teatrali di Brecht [...]. Vi è rappresentato, in una serie di quadri di ortodosso andamento "epico", il rapporto fra il proprietario terriero finlandese Puntila e il suo autista Matti (il traduttore ha giustamente preferito conservare il termine chauffeur , tipico degli anni del primo...
Il cerchio di gesso del Caucaso (Collezione di teatro Vol. 44) di Bertolt Brecht — EINAUDI
Lo spunto è offerto da un antico dramma cinese: quello del bambino diviso tra madre vera e madre acquisita, e da entrambe reclamato. Brecht in questa sua versione trasferisce la vicenda sui monti di un Caucaso sovietico-kolkhoziano nel prologo e medioevale-feudale nell'azione vera e propria. «Brecht è qui nella miglior vena», ha scritto Italo Alighiero Chiusano, a proposito di questo «...
Gli affari del signor Giulio Cesare (Einaudi tascabili. Scrittori Vol. 1381) di Bertolt Brecht — EINAUDI
La scoperta che la cosa piú grande di Cesare erano i suoi debiti, e che questi furono la causa reale del suo successo politico, suscita una reazione di incredulità e fastidio nel personaggio che parla in prima persona in questo romanzo: uno storico giovane e idealista che - a vent'anni dalla morte di Cesare - raccoglie materiali per scriverne la biografia. Brecht, narrando i colloqui del ...
Me-ti. Libro delle svolte di Bertolt Brecht — L'orma editore
In una Cina stilizzata, scossa da dispute e rivolgimenti, il maestro Me-ti impartisce lezioni di corrosiva saggezza. Procedendo per apologhi, racconti e paradossi, questo prodigio di intelligenza morale sprona a diffidare di ogni solennità e invita a pensarsi «in terza persona», sempre all’interno dei rapporti di forza di una collettività. Brecht imbastisce così un sardonico «manuale di ...
L'opera da tre soldi 1 di Bertolt Brecht — EINAUDI
Nella Londra del primo Novecento, in un universo brulicante di miserabili, furfanti e prostitute, lo strozzino Gionata Geremia Peachum cerca di consegnare al boia lo sgradito genero Mackie Messer. Vano tentativo, però: imprigionato dopo colpi di scena, tradimenti e fughe, Mackie già sulla forca e con il cappio al collo, vedrà ribaltarsi provvidamente il suo destino.