Viaggio alla fine del millennio (Einaudi tascabili. Scrittori)
Un duplice processo dovrà giudicare Ben-Atar, ma una parziale soluzione, inaspettata e drammatica, avverrà solo nel dolore e nella morte. Due realtà inconciliabili - la solare sensualità del Sud e l'austero rigore europeo - vengono a conflitto, incarnandosi in due modi differenti di vivere, in due diversi codici di comportamento all'interno di una fede comune.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Abraham B. Yehoshua

L'ultimo comandante (L'Arcipelago Einaudi Vol. 69) di Abraham B. Yehoshua — EINAUDI
La guerra dell'indipendenza del 1948-49, la guerra del Sinai del 1956, la guerra dei sei giorni del 1967, la guerra del Kippur del 1973. La storia di Israele è stata continuamente segnata dalla guerra e anche nei periodi di non belligeranza il rapporto tra popolazione e apparati militari è sempre stato strettissimo. Così, in questi racconti di Yehoshua, i protagonisti sono uomini anziani ...

L'amante (Super ET) di Abraham B. Yehoshua
« L'amante è la storia di un doppio inseguimento. Adam avverte nella moglie un mistero: non sa chi sia la donna amatissima che gli giace accanto nel letto, e che sogna continuamente: la insegue senza raggiungerla mai. Insieme a lei insegue il suo amante: un gentile, assente, malinconico spettro ebraico, che forse incarna la perduta anima d'Israele. La figlia, Dafni, ...

La figlia unica di Abraham B. Yehoshua
Siamo in una città del Nord Italia, durante le feste di fine anno a cavallo del millennio. Rachele Luzzatto è la figlia unica di una facoltosa famiglia ebraica. Curiosa e irrequieta, spiazzante osservatrice capace con i suoi commenti di ribaltare i luoghi comuni degli adulti, Rachele è però piuttosto confusa riguardo alla propria identità. Da un lato, per ...

La comparsa (Supercoralli) di Abraham B. Yehoshua — EINAUDI
Noga suona l'arpa, uno strumento discreto, quasi defilato, che pure, con la sua musica dolce, sostiene tutta l'orchestra. Adesso è tornata a Gerusalemme per prendersi cura della casa in cui è nata. Ma molte cose sono cambiate negli anni in cui è stata via: ci sono nuovi abitanti nel quartiere, il padre è morto, il marito l'ha lasciata dopo che lei ha deciso di non avere figli. Ma una ...

Un divorzio tardivo (Einaudi tascabili. Scrittori) 1 di Abraham B. Yehoshua
Nel corso di nove dense giornate si consuma l'estremo soggiorno in patria di Yehudà Kaminka, fuggito da Israele per rifarsi una vita in America e ritornato per sciogliere ogni legame con Na'omi, sua moglie. Nove giorni culminanti nella Pasqua (in ebraico «passaggio») che diventa lo spartiacque tra ciò che è stato, e non potrà mai piú tornare, e ciò che sarà. Ancora una volta Yehoshua disegna ...

Ritorno dall'India 2 di Abraham B. Yehoshua — EINAUDI
Un giovane medico israeliano, Benji Rubin, è coinvolto dal dottor Lazar, direttore sanitario dell'ospedale in cui lavora, in un viaggio in India che sconvolgerà la sua vita di studente e figlio modello. Si tratta di andare a riprendere e riportare in Israele la figlia di Lazar, Einat, che si è ammalata laggiù di epatite. Durante il viaggio Benji si innamora non di Einat, ma della madre di lei, ...