I racconti di Nené: Raccolti da Francesco Anzalone e Giorgio Santelli (Universale economica)
![I racconti di Nené: Raccolti da Francesco Anzalone e Giorgio Santelli (Universale economica) I racconti di Nené: Raccolti da Francesco Anzalone e Giorgio Santelli (Universale economica)](/covers/34211-i-racconti-di-nene-raccolti-da-francesco-anzalone-e-giorgio-santelli-universale-economica.jpg?2024-12-22 06:01:02)
- Autore
- Andrea Camilleri
- Editore
- Feltrinelli Editore
- Pubblicazione
- 12/07/2014
- Categorie
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Andrea Camilleri
![Morte in mare aperto e altre indagini del giovane Montalbano: e altre indagini del giovane Montalbano](/covers-3d/21169-morte-in-mare-aperto-e-altre-indagini-del-giovane-montalbano-e-altre-indagini-del-giovane-montalbano.jpg)
Morte in mare aperto e altre indagini del giovane Montalbano: e altre indagini del giovane Montalbano di Andrea Camilleri — Sellerio Editore
Otto indagini di un Montalbano giovane e senza paura, irruente, audace, pistola in mano, carica, e carico di risorse investigative, con largo uso di «sfunnapedi» e «trainelli».
![La cappella di famiglia: e altre storie di Vigàta](/covers-3d/51373-la-cappella-di-famiglia-e-altre-storie-di-vigata.jpg)
La cappella di famiglia: e altre storie di Vigàta di Andrea Camilleri — Sellerio Editore
A Vigàta, il palcoscenico di tutte le sue storie, si muovono protagonisti e comparse; recitano, ma sono persone vere, per i sentimenti che nutrono e per le avventure che vivono, avanzano sulla scena al ritmo impresso dall'autore, con un sottofondo musicale che è la lingua temeraria e irresistibile che ha inventato. Otto racconti ambientati tra Ottocento e Novecento che sembrano...
![Segnali di fumo](/covers-3d/38961-segnali-di-fumo.jpg)
Segnali di fumo di Andrea Camilleri — UTET
Da qualche tempo, Andrea Camilleri lancia dei personalissimi “segnali di fumo”. Sono foglietti di poche righe cui lo scrittore affida, in totale libertà, quello che gli suggerisce l’estro del momento. Ma che cosa “segnala” Camilleri? Intanto, molta partecipazione per le nostre vicende politiche: soprattutto indignazione per l’assenza di etica, la corruzione, la volgarità, il populismo becero, ...
![Inseguendo un'ombra (La memoria)](/covers-3d/35659-inseguendo-un-ombra-la-memoria.jpg)
Inseguendo un'ombra (La memoria) di Andrea Camilleri — Sellerio Editore
Questa è la storia di Samuel Ben Nissim Abul Farag, di Guglielmo Raimondo Moncada, di Flavio Mitridate. Non si tratta di tre persone ma di un solo individuo. Racconta Camilleri di essersi imbattuto in questa storia leggendo casualmente, nell’estate del 1980, la presentazione di Leonardo Sciascia al catalogo di una mostra di un suo amico pittore. Di essersi incuriosito della curiosità di ...