Autopsia di una vita: Un medico ebreo triestino nell'Italia fascista
- Autore
- Ugo Samaja
- Editore
- Centro Isontino di Ricerca e Documentazione Storica e Sociale "Leopoldo Gasparini"
- Pubblicazione
- 06/09/2015
- Categorie
La storia di una vita, ma anche la vita della comunità ebraica triestina travolta dalla Storia. La Storia che travolge il protagonista e Lucilla, la compagna della sua vita, e che per noi diventa documento, occasione di riflessione, stimolo a interrogarsi su responsabilità che troppo spesso la memoria collettiva di questo paese ha cercato di eludere. Forse mai è stato spiegato meglio cosa volesse dire essere ebrei a Trieste nel primo scorcio del Novecento ma anche come si viveva a Trieste negli anni del massimo consenso al regime fascista. Le persecuzioni dopo le leggi razziali, l’opportunismo cinico e crudele di tanti, il coraggio della solidarietà di pochi, il silenzio, l’indifferenza spaventosa di troppi.. Sulla sua partecipazione alla Resistenza il protagonista dice forse poco rispetto a quanto potrebbe ma. Ugo Samaja non pone mai in evidenza il proprio coraggio personale. Come scrive Silva Bon nella sua postfazione: “La lettura del passato cade dall’alto, da una distanza, da un “fuori” che tracciano un disegno, a volte malinconico, a volte disincantato ma sempre sincero, senza mediazioni, senza compromessi”.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli