I sette peccati di Hollywood (Best BUR)
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Aggiungi una recensione Aggiungi un articolo

I sette peccati di Hollywood di Oriana Fallaci — RecensioniLibri.org
La sala aveva le pareti e il soffitto dipinti di rosso, il pavimento di marmo rosso, le poltrone di velluto rosso, i camerieri con le giacche rosse, e le lampade erano spente. Le statue di cera sedevano a tavoli rotondi, illuminate da quelle candele che in chiesa si mettono davanti ai quadri dei santi, e in quella penombra colore del sangue i loro volti spiccavano senza espressione, immobili sotto la cipria. I sette peccati di... Continua…
Piace a 0 persone
Registrati o Accedi per commentare.
Altri libri di

Gli antipatici (Best BUR) 1 di Oriana Fallaci
“Ovunque si parla di loro, ovunque si discute di loro, delle loro gesta, dei loro amori, delle loro corride, delle loro poesie, dei loro gol, della loro musica, dei loro comizi, dei loro film, dei loro miliardi, della loro miseria, e la loro celebrità è così vasta, così rumorosa, così esasperante che ci ossessiona, ci tormenta, ci soffoca al punto da farci esclamare ‘Dio che rompiscatole! Dio ...

Il sesso inutile (BUR OPERE DI ORIANA FALLACI) 1 di Oriana Fallaci
“Le donne non sono una fauna speciale e non capisco per quale ragione esse debbano costituire, specialmente sui giornali, un argomento a parte: come lo sport, la politica e il bollettino meteorologico.” Così Oriana Fallaci nella premessa a Il sesso inutile, il primo libro che pubblica con Rizzoli, nel 1961. L’anno precedente, inviata de “L’Europeo”, è in Oriente per un’inchiesta sulla ...

Penelope alla guerra (BUR OPERE DI ORIANA FALLACI) 1 di Oriana Fallaci
Protagonista di Penelope alla guerra, primo romanzo di Oriana Fallaci, è Giovanna detta Giò, promettente autrice di sceneggiature, inviata a New York da un produttore cinematografico alla fine degli anni Cinquanta. Mentre è in cerca di ispirazione per il soggetto di un film, Giò ritrova Richard, un americano conosciuto durante la guerra in Italia. Dopo il loro incontro, tra i due nasce una ...

Se il sole muore (Best BUR) 1 di Oriana Fallaci
“Forse il più straordinario, il più onesto, il più accurato e infine anche il più commovente libro tra i tanti scritti sull’avventura dell’uomo nello spazio.” È il commento del “New Yorker” all’edizione americana di Se il Sole muore, scritto da Oriana Fallaci dopo aver seguito, tra curiosità e timore, l’impresa spaziale statunitense. Partendo dal valore politico e simbolico della corsa alla ...

Un uomo (Best BUR) 2 di Oriana Fallaci
Un uomo è il romanzo della vita di Alekos Panagulis, che nel 1968 è condannato a morte nella Grecia dei colonnelli per l’attentato a Georgios Papadopulos, il militare a capo del regime. Segregato per cinque anni in un carcere dove subisce le più atroci torture, restituito brevemente alla libertà, conosce l’esilio, torna in patria quando la dittatura si sgretola, è eletto in Parlamento e ...

La paura è un peccato VINTAGE: Lettere da una vita straordinaria di Oriana Fallaci
Oriana Fallaci odiava scrivere lettere perché le rubavano tempo prezioso al lavoro sui libri. Eppure nessuno più di lei ha legato il suo nome alla scrittura epistolare. Fin dagli esordi nel giornalismo ha tenuto una fitta corrispondenza pubblica e privata con i protagonisti della politica, della cultura, del giornalismo, da Andreotti a Nenni, da Ingrid Bergman a Shirley MacLaine, da Henry ...