La Chiave

Ne “La chiave” vengono descritti i novanta giorni di spensierata vacanza brasiliana di Renato Malaspina, un neo pensionato e protagonista del presente racconto. È uno spaccato di vita nonché di quanto può accadere ad un italiano, non più giovane, che si trovi improvvisamente proiettato in un mondo completamente differente da quello nel quale è abituato a vivere. Vi sono quindi molteplici e differenti “chiavi di lettura” di ogni situazione, una per ognuno dei giorni di permanenza a Rio de Janeiro, che riguardano i costumi, e non solo questi, ed il modo di porsi in quella parte del globo situato al lato opposto... diciamo “a testa in giù”. Il lettore apprenderà cose che, diversamente, non potrebbe capire visitando il Brasile visto con gli occhi di un ricco turista che trova tutto già organizzato, tutto bello secondo un copione per turisti fruitori di servizi, appositamente costruiti per dare il meglio di una immagine, sottacendone altri lati che si preferisce non far conoscere. Attraverso il viaggio di Renato e la sua breve permanenza a Rio de Janeiro, anche i lettori potranno viverne le esperienze descritte nel racconto.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Learco Learchi d'Auria

Davanti alle Bianche Scogliere (Avventure di Atalon)

Davanti alle Bianche Scogliere (Avventure di Atalon) di Learco Learchi d'Auria West Press

In “Davanti alle bianche scogliere” -che prende spunto dal romanzo precedente “L’onda lunga del destino” - l’autore immagina la Cornovaglia del 1493, Un anno dopo la scoperta dell’America da parte del genovese Cristoforo Colombo. La notizia della scoperta suscita la reazione di alcuni discendenti degli antichi navigatori Celti che, dieci secoli prima, erano approdati sulle coste del Nuovo Mondo...

L'onda lunga del destino (Avventure di Atalon)

L'onda lunga del destino (Avventure di Atalon) di Learco Learchi d'Auria West Press

"L'onda lunga del destino" e il secondo volume della Trilogia delle "Avventure di Atalon". Prendendo spunto dal romanzo precedente “Il Regno di Avalon”- l’autore immagina l’esodo degli abitanti di una mitica isola -Avalon, l’Isola delle Mele- che sorgeva nel Canale della Manica. L’epoca è quella dei giorni successivi alla sua scomparsa, inghiottita dall’Oceano, nell’anno 444 d.C. Nell’isola ...

Il Regno di Avalon (Avventure di Atalon)

Il Regno di Avalon (Avventure di Atalon) di Learco Learchi d'Auria West Press

“Il regno di Avalon” fa parte della “Trilogia delle Avventure di Atalon”. Atalon che di Avalon ne era la capitale vive i propri ultimi giorno in questo romanzo scritto sul filo della fantasia dell’autore e di una improbale realtà romanzesca. Quando gli invasori spagnoli del Messico vennero a conoscenza che gli Aztechi provenivano da una terra nel mare chiamata “Aztlan”, si convinsero che ...

Ricordi (Agáp?: parole d'amore)

Ricordi (Agáp?: parole d'amore) di Learco Learchi d'Auria West Press

Questi pensieri gettati giù come son venuti, anch’essi “a rotta di collo” sono dedicati a tutti coloro che - ancora - credono in valori come l’amore. Amare e provare passione è un sentimento tanto complesso quanto è irrazionale. È un binomio che, sovente, porta della sofferenza. È una sottile nostalgia quella che i ricordi portano nuovamente alla mente con la sensazione di morire, ancora una ...

Açúcar e Café (Avventure in Brasile)

Açúcar e Café (Avventure in Brasile) di Learco Learchi d'Auria West Press

“Açucar e Café” chiude la trilogia delle “Avventure in Brasile”. Simili sono gli scenari tropicali brasiliani nei quali si muovono gli stessi personaggi dei precedenti romanzi. Il nuovo romanzo si ambienta in parte in Italia ed in parte in Brasile. Sulle vicende del presente si innestano quelle del passato, avvenute sul medesimo territorio latino americano dove la ricchezza viene prodotta da ...

Pau Brasil (Avventure in Brasile)

Pau Brasil (Avventure in Brasile) di Learco Learchi d'Auria West Press

“Pau Brasil” è il seguito di “Da quello virtuale ad un mondo irreale” ed anche in questo gli stessi personaggi del precedente romanzo, presi da una malinconica “saudade” si danno appuntamento per una vacanza nel Rio Grande do Sul che poi prosegue in Amazonas. Anche in questo romanzo l’autore descrive due differenti realtà che si svolgono a cavallo dei tempi, da quelli antichi del Pau Brasil, l...