Marianna Sirca (Classici della letteratura e narrativa contemporanea)
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Aggiungi una recensione Aggiungi un articolo
Altri libri di Grazia Deledda

Canne al vento 1 di Grazia Deledda
Uscito a puntate, nel 1913, su ‘‘L’Illustrazione Italiana’’, pubblicato poco dopo dall’editore Treves di Milano, "Canne al vento" è il più celebre romanzo di Grazia Deledda, premio Nobel per la Letteratura e una delle maggiori scrittrici italiane. Ambientato nella povera comunità di una Sardegna rurale del primo Novecento, racconta la storia di un crimine, di una colpa che cerca di essere espi...

L'ospite di Grazia Deledda
Grazia Deledda nasce a Nuoro il 27 settembre 1871. Il padre, benestante, dopo la scuola elementare — unica istruzione formale ricevuta dalla scrittrice — assume un istruttore per guidare la ragazza nello studio dell’italiano e del francese. Proprio a causa della breve educazione regolare e della giovanile propensione per la letteratura d’appendice (Sue, Dumas, Invernizio), durante tutta la prec...

L'argine di Grazia Deledda
Stare in casa, lavorare, riposarsi, riprendere il ricamo cominciato, leggere giornali e qualche libro, fare intorno a sé il poco bene che poteva, questa era la linea quotidiana dell’esistenza e della pallida felicità della signora Noemi Davila. Anche quella mattina, anzi più che mai quella mattina, ella si svegliò con la visione di tale strada diritta e chiara davanti a sé. Aveva dormito bene t...

Il vecchio della montagna di Grazia Deledda
Settimo romanzo di Grazia Deledda, fu pubblicato inizialmente a puntate sulla “Nuova Antologia” per poi diventare un volume nel 1900.I protagonisti della vicenda sono Melchiorre Carta, un pastore benestante, e sua cugina Paska Carta, serva presso una famiglia di ricchi borghesi. I due si sarebbero dovuti sposare se lei non avesse deciso di interrompere la relazione amorosa per l’eccessiva gelos...

Il dono di Natale di Grazia Deledda
IL DONO DI NATALE. 7COMINCIA A NEVICARE. 17FORSE ERA MEGLIO... 21L'ANELLINO D'ARGENTO.. 26LA CASA DELLA LUNA. 31IL PANE. 35IL CESTINO DELLO ZIBIBBO.. 40IL VOTO.. 46MIRELLA. 52IL PASTORELLO.. 56LA STORIA DELLA CHECCA. 65IL MIO PADRINO.. 71I LADRI 75CHI LA FA L'ASPETTI 80LA FANCIULLA DI OTTÀNA. 86IL VECCHIO MOISÈ. 94LA SCIABICA. 102

Cenere di Grazia Deledda
Cadeva la notte di San Giovanni. Olì uscì dalla cantoniera biancheggiante sull'orlo dello stradale che da Nuoro conduce a Mamojada, e s'avviò pei campi. Era una ragazza quindicenne, alta e bella, con due grandi occhi felini, glauchi e un po' obliqui, e la bocca voluttuosa il cui labbro inferiore, spaccato nel mezzo, pareva composto da due ciliegie. Dalla cuffietta rossa, legata sotto il mento s...