La rete di protezione (Il commissario Montalbano)
![La rete di protezione (Il commissario Montalbano) La rete di protezione (Il commissario Montalbano)](/covers/55472-la-rete-di-protezione-il-commissario-montalbano.jpg?2020-09-19 19:54:57)
- Autore
- Andrea Camilleri
- Editore
- Sellerio Editore
- Pubblicazione
- 25/05/2017
- Valutazione
- 2
- Categorie
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
![Mangialibri Mangialibri](/avatars/208-80.jpg)
La rete — Mangialibri
Firenze. Nico ed Emma sono cresciute insieme in un piccolo quartiere alle pendici delle colline tra Fiesole e Settignano, in periferia. Sono nate entrambe nella metà degli anni Sessanta, quando la città cercava di superare il dramma dell’alluvione. Si sono conosciute nell’inverno del 1978, quando Nicolina, è questo il vero nome di Nico, si è avvicinata a Emma chiedendole una Leggi tutta la recensione
Registrati o Accedi per commentare.
![Mangialibri Mangialibri](/avatars/208-80.jpg)
La rete di protezione — Mangialibri
Di questo nuovo romanzo dedicato da Andrea Camilleri al suo personaggio più famoso – quel commissario Montalbano che abbiamo visto invecchiare nel tempo, in maniera naturale come un amico di lunga data – si può dire che è un giallo senza esserlo veramente. Leggi tutta la recensione
Registrati o Accedi per commentare.
Altri libri di Andrea Camilleri
![Ora dimmi di te. Lettera a Matilda](/covers-3d/81106-ora-dimmi-di-te-lettera-a-matilda.jpg)
Ora dimmi di te. Lettera a Matilda di Andrea Camilleri
Cosa rimarrà di noi nella memoria di chi ci ha voluto bene? Come verrà raccontata la nostra vita ai nipoti che verranno? Andrea Camilleri sta scrivendo quando la pronipotina Matilda si intrufola a giocare sotto il tavolo, e lui pensa che non vuole che siano altri – quando lei sarà grande – a raccontarle di lui. Così nasce questa lettera, che ripercorre una vita intera con l’intelligenza del...
![Il canto del mare](/covers-3d/132599-il-canto-del-mare.jpg)
Il canto del mare di Andrea Camilleri
Nel villaggio dietro la Collina Secca, dentro la Casa Strana, vive da sempre la vecchia Nonnamà, che mentre sbuccia frutta e verdure tiene i bambini di tutti, e racconta loro le storie più belle, quelle che sono anche un po’ vere ma non si sa mai fino a quanto. E così Nonnamà racconta la storia di Gnazio, che tanto tanto tempo fa viveva in quel villaggio e ...
![Il teatro certamente: Dialogo con Giuseppe Dipasquale](/covers-3d/128806-il-teatro-certamente-dialogo-con-giuseppe-dipasquale.jpg)
Il teatro certamente: Dialogo con Giuseppe Dipasquale di Andrea Camilleri
Una appassionante conversazione sul teatro tra Andrea Camilleri e Giuseppe Dipasquale, suo allievo all’Accademia Silvio d’Amico poi regista e autore teatrale. Dal dialogo emerge l’idea del teatro di Camilleri, le sue esperienze di regia, le lezioni, il rapporto con generazioni di giovani allievi. Dipasquale intercetta le opinioni del maestro, fa le domande giuste, la ...
![Il cuoco dell'Alcyon (Il commissario Montalbano Vol. 30)](/covers-3d/92695-il-cuoco-dell-alcyon-il-commissario-montalbano-vol-30.jpg)
Il cuoco dell'Alcyon (Il commissario Montalbano Vol. 30) di Andrea Camilleri
Il suicidio di un operaio appena licenziato e un imprenditore privo di scrupoli trovato assassinato con un colpo di pistola alla nuca. E poi c’è l’Alcyon, una goletta un po’ misteriosa, pochissimi gli uomini di equipaggio, niente passeggeri, la zona di poppa larga abbastanza per fare atterrare un elicottero. Per Montalbano a Vigàta tante gatte da pelare e il suo commissariato da difendere: ...