Rondini d'inverno: Sipario per il commissario Ricciardi

- Autore
- Maurizio de Giovanni
- Editore
- EINAUDI
- Pubblicazione
- 04/07/2017
- Valutazione
- 1
- Categorie
«Il vento tagliente. Fuochi d'artificio, vecchie
stoviglie lanciate da balconi e finestre.
Una cena cilentana che aspetta,
e che non sarà mangiata. Un ospedale,
l'odore dei disinfettanti, una porta chiusa.
Una donna bellissima e aristocratica
in lacrime, vestita di velluto viola, come
i suoi occhi. Una ragazza con gli occhiali
che corre.
Un vecchio che saluta un giovane
e un mandolino.
La solita, stranissima emozione fatta
di sollievo e nostalgia.
Ciao, Ricciardi. È stato meraviglioso
incontrarti ancora una volta».
Maurizio de Giovanni
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Aggiungi una recensione Aggiungi un articolo

Rondini d’inverno — Mangialibri
L’ennesimo omaggio che l’autore fa alla sua città e alle sue bellezze, musica compresa. Banale (quando l’idea è venuta a qualcun altro) quanto difficile da realizzare, la trilogia si basa sulla storia principale che sviluppa in modo accuratissimo, a mio parere la cosa veramente geniale, una canzone del repertorio classico. Continua…
Piace a 0 persone
Registrati o Accedi per commentare.
Altri libri di

I Guardiani: Napoli ha un'altra verità. Ed è nelle loro mani. 1 di Maurizio de Giovanni
UNA SERIE CHE CAMBIA TUTTE LE REGOLE Napoli non è una città come le altre. Napoli non è neppure una città sola. Perché sotto quella che conosciamo ce n'è una sotterranea, nascosta agli occhi del mondo, con il buio al posto del- la luce. Marco Di Giacomo l'aveva intuito, un tempo, quando era un brillante antropologo e aveva un talento unico nell'individuare collega- menti invisibili tra le cose...

Sara al tramonto (Nero Rizzoli) 2 di Maurizio De Giovanni
LA NUOVA SERIE DEL MAESTRO ITALIANO DEL NOIR. Sara non vuole esistere. Il suo dono è l'invisibilità, il talento di rubare i segreti delle persone. Capelli grigi, di una bellezza trattenuta solo dall'anonimato in cui si è chiusa, per amore ha lasciato tutto seguendo l'unico uomo capace di farla sentire viva. Ma non si è mai pentita di nulla e rivendica ogni scelta. Poliziotta in pensione...

Il resto della settimana (Scala italiani) 1 di Maurizio De Giovanni
Il bar di Peppe è un minuscolo porto di mare nel ventre di Napoli. Uno di quei bar accoglienti e familiari, sempre uguali a se stessi, dove sfogliatelle e caffè sono una scusa per chiacchierare, sfogarsi, litigare e fare pace. Inferno o paradiso, dipende dal momento. Ma più di ogni altra cosa è il luogo ideale dove prepararsi all’Evento, quello che la domenica pomeriggio mette tutti d’accordo ...

Una lettera per Sara (Nero Rizzoli) (Le indagini di Sara Vol. 3) di Maurizio de Giovanni
NERO RIZZOLI È LA NUOVA BUSSOLA DEL NOIR FIRMATA RIZZOLI. Mentre una timida primavera si affaccia sulla città, i fantasmi del passato tornano a regolare conti rimasti in sospeso, come colpi di coda di un inverno ostinato. Che aprile sia il più crudele dei mesi, l'ispettore Davide Pardo, a cui non ne va bene una, lo scopre una mattina al bancone del solito bar, trovandosi davanti il ...

Pane: per i Bastardi di Pizzofalcone (Einaudi. Stile libero big) di Maurizio de Giovanni
Quanta vita, quante vite. E quanto buon odore di pane, in città. Se non ci fosse anche il delitto. Quando un omicidio divide in due le forze di polizia, il gioco si fa davvero duro per i Bastardi, che per molti devono ancora dimostrare di esserlo davvero, dei bravi poliziotti. Da un lato ci sono loro, che seguono l'odore del pane. E del delitto. Ma dall'altra ci sono i tosti ...

Nove volte per amore di Maurizio de Giovanni
Nove casi di cronaca nera, degli ultimi dieci anni, riletti dall’immaginazione e dalla penna di Maurizio de Giovanni. Nove indagini in cui colpevoli e innocenti, vittime e carnefici, danzano in un vortice di passioni e misteri. Maurizio de Giovanni apre così uno squarcio su scenari di delitti, bugie e segreti inconfessabili e lo fa alla sua maniera, con uno stile delicato ed efficace, capace di...