Tredici giorni a Natale. Torino 1990-2016
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Aggiungi una recensione Aggiungi un articolo

Tredici Giorni a Natale di Rocco Ballacchino — Mariana Marenghi - Ladra di Libri
Insomma, che ci troviamo a Natale ce lo dice anche il titolo, ma quello che solo la copertina ci suggerisce è che la Torino in cui questa nuova indagine si svolge è una città romantica e innevata che si scontra con il clima teso e crudo di una storia, e di un crimine, che viene dal passato ma che il presente reclama. Continua…
Piace a 0 persone
Registrati o accedi per rispondere.
Altri libri di Rocco Ballacchino

Trappola a Porta Nuova (Tascabili. Noir) di Rocco Ballacchino
Daniele Bagli, un impiegato dalla piatta quotidianità, vorrebbe vivere un “giorno perfetto” incontrando una misteriosa ragazza, conosciuta su Facebook, di cui non ha mai visto nemmeno una foto. Affascinato però dalle sue parole è rimasto impigliato in quella rete virtuale che sta per assumere le fattezze della realtà. La stazione di Porta Nuova dovrebbe ospitare il loro primo appuntamento ma...

I Gemelli Misteri e l'invasione zombie di Rocco Ballacchino
…Stefano allungò il collo per vedere meglio. D’improvviso sentì una mano afferrargli il polso. Il sangue gli si gelò nelle vene, sembrava uno zombie. Era pallido come un lenzuolo. «Cosa succede, Stefano?», gli domandò Giulia, tirandolo verso sé. «Cavolo, mi hai fatto prendere un colpo»… Trama : Giulia e Stefano Misteri sono due gemelli dall’opposto carattere: lei è una sognatrice con la...

Torino. Obiettivo finale. Un'indagine di Crema e Bernardini di Rocco Ballacchino
La serenità del commissario Sergio Crema viene nuovamente turbata dall’incontro con il critico cinematografico Mario Bernardini che lo invita a riaprire il caso dell’omicidio di Carmen Mercadante, apparentemente già risolto da alcuni colleghi e dall’onnipresente dottoressa Bonamico, il suo magistrato del cuore. Il poliziotto, spalleggiato dal fidato Quadrini, raccoglie la sfida del critico e...

Trama imperfetta. Torino, piazza Carlo Alberto di Rocco Ballacchino
Il commissario Sergio Crema e il critico cinematografico Mario Bernardini sono di nuovo i protagonisti di una storia in cui nulla è come appare. Tutto nasce dal ritrovamento di una ciocca di capelli e di un misterioso messaggio, lasciati sotto un monumento in piazza Carlo Alberto, durante uno dei temporali che flagellano quotidianamente Torino in un’estate piovosa come se ne vedono poche. È...

Le sette vite del capitano di Rocco Ballacchino
Alessandro Del Piero è un uomo, un calciatore, una leggenda che ha vissuto, in Italia, sette vite in una. Idolatrato dai tifosi e osteggiato da alcuni spietati critici ha saputo rialzarsi dopo il gravissimo infortunio di Udine e superare alcune fasi di appannamento nella sua carriera sportiva. Spesso dato prematuramente per finito ha sempre risposto sul campo ai suoi detrattori con gol e...

Scena del crimine. Torino, piazza Vittorio di Rocco Ballacchino
Sergio Crema è un commissario di polizia della squadra Mobile di Torino coinvolto nelle indagini sull'omicidio di Giovanna Morselli, la segretaria di produzione del film Precari, una pellicola che dovrebbe sancire l'approdo della torinese Multivox tra le maggiori case di produzione cinematografiche della penisola. L'assassino ha lasciato, sul luogo del delitto, come firma del suo crimine, il...