Povera gente

Mia impagabile Varvara Alexeevna!
ieri sono stato felice, smisuratamente, inimmaginabilmente felice!

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Fëdor Dostoevskij

Le notti bianche: Versione integrale impreziosita da tredici dipinti di Julius Von Klever

Le notti bianche: Versione integrale impreziosita da tredici dipinti di Julius Von Klever di Fëdor Dostoevskij

Vi è un periodo dell'anno in cui San Pietroburgo cessa di essere solo una città circondata dalla preziosa cornice di eleganti edifici, strade, lungofiumi, piazze, per diventare il paese fiabesco delle Notti Bianche , dove i riflessi rosa del cielo notturno creano, immancabilmente, un’atmosfera di sogno ad occhi aperti. In questo contesto s’inserisce la pi&...

Memorie dal sottosuolo: Versione filologica del racconto lungo

Memorie dal sottosuolo: Versione filologica del racconto lungo di Fëdor Dostoevskij

«Questo romanzo breve potrebbe essere considerato la descrizione di un caso clinico con evidenti e variegati sintomi di persecuzione. Il mio interesse è limitato allo studio dello stile. I temi di Dostoevskij, i suoi stereotipi e le sue intonazioni sono presentati nel modo più vivido. È la quintessenza della dostoevsticità. La prima parte è composta ...

Il villaggio di Stepànčikovo e i suoi abitanti: Romanzo breve

Il villaggio di Stepànčikovo e i suoi abitanti: Romanzo breve di Fëdor Dostoevskij

romanzo umoristico di Dostoevskij

Delitto e castigo: Romanzo in sei parti e un epilogo (Einaudi tascabili. Classici)

Delitto e castigo: Romanzo in sei parti e un epilogo (Einaudi tascabili. Classici) di Fëdor Dostoevskij

Leggi un estratto *** Raskol'nikov è un giovane che è stato espulso dall'università e che uccide una vecchia usuraia per un'idea, per affermare la propria libertà e per dimostrare di essere superiore agli uomini comuni e alla loro morale. Una volta compiuto l'omicidio, però, scopre di essere governato non dalla logica, ma dal caso, dalla malattia, dall'irrazionale che ...

L'idiota (“Un uomo positivamente buono”)

L'idiota (“Un uomo positivamente buono”) di Fëdor Dostoevskij

L'idiota (in russo: ?????, Idiot) è un romanzo di Fëdor Michajlovi? Dostoevskij. Considerato uno dei massimi capolavori della letteratura russa , vuole rappresentare “un uomo positivamente buono” , un Cristo del XIX secolo. La stesura fu contemporanea all'esilio dello scrittore, dovuto ai debiti: ebbe inizio a Ginevra nel settembre del 1867, proseguì a Vevey (sul lago di Ginevra), a Milano...

I demonî

I demonî di Fëdor Dostoevskij

Pubblicato per la prima volta nel 1873, I demonî , uno dei romanzi che appartengono a pieno titolo al canone della letteratura occidentale, segue di non molti anni alcune opere fondamentali di Dostoevskij quali Memorie dal sottosuolo , che risale al 1864, e L’idiota apparso nel 1869, ed è lontano dal Sosia che il grande scrittore russo diede alle stampe nel ...