Dune Rosse: Fiamme sul Deserto (DUNE ROSSE Vol. 2)

Il forte interesse e la grande ammirazione verso tutto ciò che era Orientale, creò nel XIX° secolo uno dei capitoli più complessi della storia intellettuale europea. Si trattò di un fenomeno assai diffuso a causa dello spiccato interesse per tutto quanto fosse orientale e per alcune caratteristiche in particolare: l’arte, la falconeria, i divertimenti (soprattutto danza del ventre). Si giunse perfino a deporre l’abito europeo per preferire quello orientale. Molte personalità lo fecero: il pittore David, l’archeologo Belzoni, l’avventuriero Laurence d’Arabia, per citarne solo alcuni.Si trascurarono, però, alcuni degli aspetti fondamentali di quella cultura; a volte si finì anche per ironizzarne.Mancò spesso il rispetto per una cultura considerata piuttosto folkloristica e quel che è peggio, si trascurò la condizione assai precaria che la donna (salvo poche eccezioni) ricopriva in quella società.Ossessione per una terra ed una cultura che, in fondo, non si conosceva affatto, ma che spinse tanti europei a travestirsi da arabi…Nelle vicende narrate in questa che è una saga tribale, non si incontreranno solo figure storiche realmente esistite, ma anche personaggi partoriti dalla fantasia, perché il tema é: AMORE e PASSIONE - AVVENTURA e AZIONE - STORIA e MITO - FANTASIA e MISTERO

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Maria Pace

La Decima Legione - vol. III: Tito Flavio, Console  romano

La Decima Legione - vol. III: Tito Flavio, Console romano di Maria Pace

Questo non è solo un romanzo, ma una vera e propria immersione nella storia, nei vicoli della Roma imperiale, in un momento non proprio felice, in cui le alleanze politiche erano in continuo cambiamento. In particolare trovo che la scrittrice abbia reso molto bene l’immagine della Domus Aurea di Nerone. Io, personalmente, non avevo mai capito quanto potesse essere grande e magnifica. Il libro è...

IL LABIRINTO di CNOSSO: Le Vergini della Luna

IL LABIRINTO di CNOSSO: Le Vergini della Luna di Maria Pace Maria Pace

INTRODUZIONE Continuano le vicende di Djoser, allievo del Tempio di Ptha, a Memfi, e dei suoi amici, il principe Thaose, l’avvenente nipote del Faraone,sacerdote di Ptha, giovane audace ed anticonformista perseguitato dai preti di Ra; Osorkon, ufficiale di Sua Maestà, forte, ardimentoso e generoso, giunto dal Delta con la sua lancia e il suo falco; Mosè il Ratto, piccola e simpatica canaglia...

OPERAZIONE MACUMBA: ... un mondo di vinti... senza vincitori

OPERAZIONE MACUMBA: ... un mondo di vinti... senza vincitori di Maria Pace Maria Pace

Si tratta di un romanzo avventuroso e ricco di colpi di scena: una spy-story che racconta le vicende di un giovane fisico, impegnato come agente speciale per la sicurezza del suo Paese. Convinto sostenitore della necessità di mettere al bando le armi e di salvaguardare il pianeta da coloro che ne sfruttano indiscriminatamente le risorse, mettendone in pericolo l'equilibrio ecologico, ...

DUNE ROSSE: Nella tana del Cobra

DUNE ROSSE: Nella tana del Cobra di Maria Pace Maria Pace

Amore e Passione, Azione e Avventura, Storia e Consuetudini... Mistero... nel posto più straordinario, inospitale e affascinant del nostro pianeta... SENZA RESPIRO!

DUNE  ROSSE: FIAMME  SUL DESERTO (DUNE ROSSE Vol. 2)

DUNE ROSSE: FIAMME SUL DESERTO (DUNE ROSSE Vol. 2) di Maria Pace Maria Pace

AMORE E PASSIONE, AMICIZIA E TRADIMENTI, STORIA E CONSUETUDINI, AZIONE ED AVVENTURA... INTRIGHI E MISTERI...nel posto più straordinario,inospitale ed affascinante del nostro pianeta

Dune Rosse: Il Rais dei Kinda

Dune Rosse: Il Rais dei Kinda di Maria Pace Maria Pace Amazon

Una serie di libri ambientati nella zona più straordinaria, affascinante ed inospitale del pianeta dove amori, passioni e ogni altro sentimento non sono gli stessi che in altre latitudini. Il forte interesse e la grande ammirazione verso tutto ciò che era Orientale, creò nel XIX° secolo uno dei capitoli più complessi della storia intellettuale europea. Si trattò di un fenomeno assai ...