Buonvino tra amore e morte (La serie del commissario Buonvino Vol. 4)
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Veltroni ci ama, però vuole la nostra morte — Sara
Ah, cavoletti, stavolta non ci sono risvolti orripilanti e morbosi. In compenso ci sono i soliti spiegoni che risolvono da soli i casi, le divagazioni (pseudo)colte, e addirittura elementi che contraddicono quel che avevamo appreso dai romanzi precedenti. Imperdibile. Leggi tutta la recensione
Registrati o Accedi per commentare.
Altri libri di Walter Veltroni

I fratelli che volevano cambiare il mondo: La storia di John e Bob Kennedy di Walter Veltroni
In un gioco di legami inaspettati, la figura dei Kennedy diventerà d’ispirazione per una ragazza in cerca di se stessa. Una nuova sto-ria dedicata a una famiglia che è stata fondamentale nella storia contemporanea. Quando muore nonna Lisa, Anna e la sua famiglia decidono di andare a trascorrere l’estate nella vecchia casa di campagna, che custodisce ancora tutti i ...

Quando di Walter Veltroni — Rizzoli
Giovanni si risveglia dal coma nel luglio del 2017. Aveva vent'anni quando la sua vita si interruppe. L'ultimo ricordo, prima dell'incidente, è in piazza San Giovanni, il 13 giugno 1984. Insieme al padre e alla fidanzata sta partecipando al dolore collettivo per la morte di Enrico Berlinguer. Dopo oltre trent'anni la vita ricomincia. Giovanni rinasce, adulto. Tutto è cambiato. Si trova in un ...

La sfida interrotta: Le idee di Enrico Berlinguer di Walter Veltroni — Baldini&Castoldi
Sono passati 35 anni dall’agonia, dalla morte, dai funerali di Enrico Berlinguer. In quei giorni l’Italia restò sospesa. E la morte di Berlinguer fu causa di dolore non solo per chi condivideva le sue idee, ma anche per chi le avversava. Questo libro racconta le ragioni di quel dolore collettivo, ma soprattutto cerca di restituire ciò che di esemplare, unico, valido ancora e soprattutto oggi, ...