Il teatro dei delitti (Le indagini di Vitale Federici Vol. 3)
- Autore
- Marcello Simoni
- Pubblicazione
- 29/10/2024
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Marcello Simoni
L'enigma dell'abate nero di Marcello Simoni — Newton Compton Editori
L’autore italiano di thriller storici più letto nel mondo Secretum Saga Estate 1461, Mar Ligure. Angelo Bruni, diventato mercante navale e all’occorrenza contrabbandiere, abborda una nave proveniente da Avignone, intenzionato a saccheggiarla. A bordo di quell’imbarcazione, però, si nasconde una spia informata di un complotto ordito ai danni del noto cardinal Bessarione. Deciso a ...
Il patto dell'abate nero (Secretum Saga Vol. 2) di Marcello Simoni
Secretum Saga L'autore italiano di thriller storici N°1 in Italia e più letto nel mondo Un grande thriller L’unica speranza di una nobildonna fiorentina è riposta in un famoso ladro dai capelli striati di bianco Tra Firenze, la Sardegna e la Francia: un’avventura sulle tracce di un tesoro per cui molti hanno perso la vita 13 marzo 1460, porto di Alghero. Un mercante ebreo incontra in gran ...
La prigione della monaca senza volto (Einaudi. Stile libero big) di Marcello Simoni — EINAUDI
Anno del Signore 1625. A Roma governa Urbano VIII, Milano è sotto il dominio spagnolo. Girolamo Svampa, sempre piú deciso a chiudere i conti con il suo nemico mortale, Gabriele da Saluzzo, viene coinvolto nell'indagine piú pericolosa della sua vita. Il rapimento di una benedettina, figlia del fedele bravo Cagnolo Alfieri, lo porta nella città ambrosiana, dove si imbatte in due enigmi. Il primo ...
L'abbazia dei cento delitti (Codice Millenarius Saga Vol. 2) di Marcello Simoni
Codice Millenarius Saga N°1 in classifica 1 milione di copie Un grande thriller In molti sono disposti a tutto pur di scoprire il segreto che porta all’antica reliquia Ferrara, 1347. Il cavaliere Maynard de Rocheblanche sta indagando sulla truce morte del monaco Facio di Malaspina, collegata alla ricerca del leggendario Lapis exilii . Per far luce sulla vicenda, Maynard ...
Il monastero delle ombre perdute (Einaudi. Stile libero big) di Marcello Simoni — EINAUDI
Roma, giugno 1625. La giovane Leonora Baroni entra con uno spasimante nelle catacombe di Domitilla, ma qui s'imbatte nel cadavere di un uomo e, con uguale orrore, in una donna dalla faccia di capra. Due giorni dopo l'inquisitore fra' Girolamo Svampa, in esilio in Toscana, riceve la visita di padre Francesco Capiferro, segretario dell'Indice, che ha l'incarico di riportarlo nell'Urbe per far ...
I misteri dell'abbazia di Pomposa di Marcello Simoni — La nave di Teseo
Da un maestro del giallo storico, il racconto affascinante e mozzafiato della misteriosa abbazia di Pomposa. Un saggio illustrato che si legge come un romanzo, in cui Marcello Simoni svela i segreti nascosti negli affreschi che decorano l’abbazia, una vera e propria “Bibbia di pietra” in cui convivono diavoli, mostri ed episodi dalle scritture. Simoni rintraccia le fonti di questo labirinto di ...