Linus. Gennaio 2025 (Linus 2025)

Compra su Amazon

Linus. Gennaio 2025 (Linus 2025)
Autore
AA. VV.
Pubblicazione
01/01/2025
Sommario linus gennaio 2025

Copertina – Sergio Ponchione
02 – Elvis 90, The Jailhouse Rock – Igort
04 – Peanuts – Charles M. Schulz
12 – Narrazioni fantastiche – Loredana Lipperini
14 – Il mondo di Niger – Leila Marzocchi
18 – Il vacciccio – Antonio Rezza
19 – Traditori di tutti – Giorgio Scerbanenco / Paolo Bacillieri
26 – Letteratura – Vanni Santoni
28 – Calvin & Hobbes – Bill Watterson
34 – Cinema – Giuseppe Sansonna
36 – I destini mutilati di Gaza – Francesca Mannocchi / Gianluca Costantini
44 – Minilepri e complotti – Stefano Tartarotti
51 – Copertina – Alice Iuri
52 – Quando Elvis diventò re (in diretta TV) – Riccardo Bertoncelli
55 – Illustrazione – Igort
56 – Presley a Hollywood – Roberto Silvestri
60 – Little Elvis – Massimo Giacon
62 – Make America Fat Again – Alberto Piccinini
65 – Illustrazione – Tiziano Angri
66 – Cerco il corpo ma non c’è – Francesco Bianconi
69 – Quando muore un dio – Sergio Algozzino
73 – Il primo trend setter della musica – Valentina Giampieri
77 – Illustrazione – Vittoria Piscitelli
78 – controcopertina – Giorgio Carpinteri
79 – Vita con Lloyd – Simone Tempia
80 – Totally Unnecessary Comics – Walter Leoni
84 – Paese delle nevi – Giovanni Piliarvu
88 – Perle ai porci – Stephen Pastis
93 – Serie TV – Andrea Fornasiero
95 – ???? – Vincenzo Filosa
103 – Musica – Alberto Piccinini
105 – The Cuban Hamlet – Cammamoro / Giuseppe Sansonna

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di AA. VV.

Smartness e healthiness per la transizione verso la resilienza: Orizzonti di ricerca interdisciplinare sulla città e il territorio

Smartness e healthiness per la transizione verso la resilienza: Orizzonti di ricerca interdisciplinare sulla città e il territorio di AA. VV. Franco Angeli Edizioni

Partendo dal dibattito emerso durante il convegno internazionale e-agorà. For the transition toward resilient communities (Torino, 2016), si ricostruisce un primo quadro organico tra nuove posizioni teoriche, sperimentazioni metodologiche ed esperienze di ricerca applicata in cui i paradigmi della smartness e della healthiness sono visti come i principali vettori del processo progettuale sulla ...

Dal restauro alla gestione dei giardini: Qualità della formazione e dinamiche di valorizzazione - Atti di convegno (Laboratorio di Villa Fabris)

Dal restauro alla gestione dei giardini: Qualità della formazione e dinamiche di valorizzazione - Atti di convegno (Laboratorio di Villa Fabris) di Aa. vv. Il Prato

Questo testo raccoglie gli atti del convegno che si è tenuto a Vicenza il 23 settembre 2017 che ha avuto il merito di mettere a confronto esperienze diverse di gestione e valorizzazione dei giardini storici restaurati recentemente, evidenziando le dinamiche e le interazioni istituzionali nonché le figure professionali coinvolte nella promozione e nella loro cura. Di seguito l’elenco degli ...

Chi era Giulio Cesare

Chi era Giulio Cesare di Aa.Vv. Nord-Sud Edizioni

Chi era Giulio Cesare? Un ragazzo che sapeva cavalcare con le braccia dietro la schiena Un soldato forte e coraggioso Un imperatore potente tradito dai suoi migliori amici Tutte queste cose! Scopri di più in questo libro illustrato!

On the radio: Storie di radio, dj e rock'n'roll (I minolli)

On the radio: Storie di radio, dj e rock'n'roll (I minolli) di AA.VV. Morellini Editore

La radio è la tua canzone preferita che arriva all’improvviso, è stare vicini ad ascoltare musica nelle serate di fine estate, a fumare, a pensare. Può dirti che la guerra è finita o anche solo quanti gradi ci sono dall’altra parte dello Stivale, perché fedele ti accompagna, giorno dopo giorno. È stata la voce del nostro passato, ha annunciato la nascita della Repubblica e seguito le gesta ...

La vita vista da qui: Dieci storie di resistenza e sopravvivenza (con un racconto di Sara Rattaro) (I minolli)

La vita vista da qui: Dieci storie di resistenza e sopravvivenza (con un racconto di Sara Rattaro) (I minolli) di AA.VV. Morellini Editore

La vita vista da qui parla della meraviglia del sopravvivere in tutte le sue forme: a una catastrofe, a un cambiamento improvviso, a volte a se stessi. Porta inevitabilmente a parlare della vita, delle sue difficoltà e del coraggio che è capace di tirarci fuori, di quello che scopriamo di essere cercando ogni mezzo per andare avanti, ma si lega anche al tema del sacrificio, obbligandoci a ...

Lo spiacevole ritorno di Zio Tibia

Lo spiacevole ritorno di Zio Tibia di AA.VV. MONDADORI

Il raccapricciante e divertentissimo ritorno negli Oscar del capostipite del fumetto horror, che ha fatto rabbrividire (e ridere) generazioni di lettori nel mondo. «E lo Zio Tibia stava lì pronto a regalarti una delle emozioni più intense e primitive, quella che in teoria avresti dovuto fuggire, e però più ci pensavi e più la volevi sulla pelle. Un brivido che arriva dal buio delle caverne dov'...