Enrico IV parte II
Il principe Enrico di Galles, il futuro Enrico V, è altra fonte di preoccupazione per il sovrano; il giovane ama trascorrere le sue giornate in taverne di secondo ordine in compagnia di personaggi dalla dubbia moralità come Falstaff, un cavaliere dedito solo alla vita godereccia.
Non farti scrupolo di dire a un conte
che il suo presentimento era bugiardo.
Lo prenderò come un cortese sgarbo;
anzi, quest’atto tuo d’irriverenza
ti farà ricco.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Aggiungi una recensione Aggiungi un articolo
Altri libri di William Shakespeare

Amleto di William Shakespeare
Tutta la Danimarca è in lutto: il re è morto in circostanze misteriose e suo figlio, il principe Amleto, non si dà pace. Soprattutto quando la madre Gertrude, dopo appena un mese, accetta di sposare il nuovo sovrano, Claudio, fratello del defunto re. Amleto tenta invano di reprimere l’indignazione e gli orribili dubbi che lo tormentano, finché una notte, sulle antiche mura di Elsinore, non si r...

Romeo e Giulietta: Versione integrale di William Shakespeare
Un amore impossibile, due nobili famiglie in guerra, una città insanguinata da un antico odio: il dramma più struggente, più romantico e più famoso di tutta la letteratura. Una notte il giovane Romeo Montecchi si introduce mascherato a un ballo nel palazzo dei Capuleti e lì vede per la prima volta Giulietta, la bellissima figlia del suo nemico. I due si innamorano perdutamente e mentre la faida...

Il mercante di Venezia di William Shakespeare
Bassanio, nobile veneziano che ha scialacquato le sue sostanze, chiede al ricco mercante Antonio un prestito per poter continuare a corteggiare Porzia. Antonio chiede a sua volta l'aiuto dell'usuraio Shylock, contro un'obbligazione che prevede come risarcimento una libbra della sua carne se non saranno rispettati i termini del pagamento. Uno dei drammi più famosi e fortunati del grande autore i...

Tommaso Moro di William Shakespeare
Faccenda molto spinosa, nell’Inghilterra elisabettiana, trattare in teatro personaggi della storia recente come, ad esempio, Tommaso Moro, umanista amato e stimato, ma anche mite e tenace oppositore del nuovo matrimonio di Enrico VIII con Anna Bolena, madre di Elisabetta I. Tuttavia la sua ascesa alle più alte sfere della politica nazionale e la sua rovinosa caduta costituivano una trama perfet...

Shakespeare. Romeo e Giulietta (LeggereGiovane) di William Shakespeare
Romeo e Giulietta è una tragedia di William Shakespeare tra le più famose e rappresentate, e una delle storie d'amore più popolari di ogni tempo e luogo.

Giulio Cesare di William Shakespeare
Il più noto tradimento della storia, quello ai danni di Giulio Cesare, va in scena grazie al genio di William Shakespeare. La lotta tra onore, amicizia, lealtà e amor patrio dilania il giovane Bruto, conducendolo a una scelta che per lui si rivelerà fatale.Nota: gli e-book editi da E-text in collaborazione con Liber Liber sono tutti privi di DRM; si possono quindi leggere su qualsiasi lettore d...