La favola di amore e Psiche (Emozioni senza tempo)
Inutile raccontare oltre qui, lascio i lettori ad Apuleio e alla mia traduzione di questa bellissima favola a lieto fine.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Aggiungi una recensione Aggiungi un articolo
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Apuleio

Amore e Psiche: da Le Metamorfosi
di
Anna Morena Mozzillo
“Erant in quadam civitate rex et regina. Hi tres numero filias forma conspicua habuere…” (“C’erano una volta in una città un re e una regina che avevano tre belle figlie…”). Ecco l’incipit del racconto, inserito nell’avvincente romanzo di Apuleio “Le Metamorfosi”. E' una delle più affascinanti storie d’amore della mitologia greca, ripresa poi dagli autori latini, come Apuleio, e ha come ...

L'Asino d'oro di Apuleio — Passerino
L'Asino d'oro (Asinus aureus), è un'opera della letteratura latina di Lucio Apuleio (II secolo d.C.). È l'unico romanzo antico in latino pervenuto interamente ad oggi. Lucio Apuleio (Madaura, 125 – 170 circa) è stato uno scrittore, sacerdote, filosofo e mago romano di scuola platonica. Traduzione dal latino di Agnolo Firenzuola.

La favola di Amore e Psiche di Apuleio — Garzanti Classici
Traduzione di Nino Marziano Incastonata come digressione nelle Metamorfosi , questa favola preziosa è uno dei più famosi e celebrati racconti d’amore di tutti i tempi. Il dio Amore, invaghitosi della bellissima Psiche, la visita ogni notte, con il patto che essa non cerchi mai di vedere il suo volto. Istigata dalle invidiose sorelle a scoprirne l’identità, la fanciulla sarà punita e, solo ...

Amore e psiche (Lezioni d'amore) di Apuleio — UTET
L’asino d’oro di Apuleio, conosciuto anche come Le metamorfosi, è un’opera composita ed estremamente moderna. In essa, di cui qui si riporta l’apologo di Amore e Pische, confluiscono spunti provenienti dalla tradizione latina ma anche tutti gli influssi della civiltà greca e dell’Oriente, a cui Roma si stava allora aprendo. Nelle pagine dedicate ad Amore e Psiche si sente forte l’influenza ...

L'asino d'oro - in italiano (Emozioni senza tempo) di Apuleio — Fermento
Se volete approfondire la concezione di romanzo antico di estrazione latina, avete soltanto due alternative: leggere il 'Satyricon' di Petronio oppure questo capolavoro di Apuleio. In quest'opera, interamente incentrata sul tema della magia, si racconta la vicenda di Lucio e della sua metamorfosi in un asino dopo che un esperimento scientifico ha avuto un risultato imprevisto. La narrazione è ...

Novella dello sternuto di Apuleio — Edizioni la Biblioteca Digitale
Novella dello sternuto Apuleio, scrittore e filosofo romano di scuola platonica (125-180) Questo libro elettronico presenta «Novella dello sternuto», di Apuleio. Indice interattivo: -01- A proposito di questo libro -02- NOVELLA DELLO STERNUTO