Tutte le novelle (Einaudi tascabili. Classici Vol. 1660)
Vita dei campi, Novelle rusticane, Per le vie, Drammi intimi,
Vagabondaggio, Don Candeloro e C.i, oltre alle «novelle
sparse») l'aspra e difficile terra di Sicilia, con l'incessante
lotta per la sopravvivenza e il conflitto per il possesso
della «roba», insieme con la desolazione di una realtà
urbana segnata dall'indifferenza e dall'incomunicabilità,
sono tra i motivi piú rilevanti di un'esperienza che fa
di Verga il massimo novelliere dell'Ottocento.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Giovanni Verga

Tutte le novelle di Giovanni Verga — Rusconi Libri
Dopo le prime prove letterarie, ancora di gusto tardo-romantico e scapigliato, Verga introduce una nuova maniera narrativa volta a rappresentare, con realismo talora crudo, temi e personaggi ispirati alla natìa Sicilia. Tale rinnovamento si consoliderà nella stesura di una serie di raccolte, qui integralmente riunite.

I Malavoglia di Giovanni Verga — Rusconi Libri
Ne I Malavoglia, romanzo verista, Verga sperimenta canoni stilistici radicalmente innovativi. L’estrema durezza della vita quotidiana delle popolazioni meridionali e la loro condizione di “vinti”, in balia di un fato cieco e incomprensibile, sono senz’altro fra gli aspetti più incisivi di questa narrazione.

Storia di una capinera di Giovanni Verga — Rusconi Libri
Il romanzo, scritto in forma epistolare, narra la storia di una fanciulla destinata dalla matrigna alla monacazione. Per un breve periodo la giovane lascia il convento e raggiunge la famiglia in campagna, ove conoscerà le gioie della vita e anche l’amore; ma la felicità dura poco e una serie di sventure si abbatterà sulla ragazza.

I Malavoglia: Testo integrale con riassunti e schede illustrative di Giovanni Verga
Il capolavoro di Verga viene proposto in versione integrale con la premessa dell'autore, un riassunto puntale dei capitoli e un percorso di schede illustrate sui passaggi letterari più significativi.

I Malavoglia di Giovanni Verga — D'Anza Editore
“I Malavoglia” è il romanzo più conosciuto dello scrittore siciliano Giovanni Verga, pubblicato a Milano dall'editore Treves nel 1881. Il romanzo narra la storia di una famiglia di pescatori, i Toscano (detti i Malavoglia), che vive e lavora ad Aci Trezza, un piccolo paese nei pressi di Catania. La famiglia vive nella “casa del nespolo” da tante generazioni e possiede una barca, la “...

Eva di Giovanni Verga — Feltrinelli Editore
Il romanzo, che a detta di Verga, doveva essere consegnato per la stampa “assolutamente agli editori di Milano” esce per i tipi Treves nel 1873: fin da subito fu un successo e uno scandalo. Articolato su più livelli narrativi, Eva offre il ritratto dell’artista nell’Italia unita agli albori della civiltà urbano-borghese. Con note di febbrile concitazione melodrammatica, il pittore Enrico Lanti ...