L'avvelenatrice (Navigazione migliore, TOC attivo) (Classici dalla A alla Z)
La Marchesa aveva imparato dal suo amante, un ex prigioniero della Bastiglia, l'arte di maneggiare i veleni. Con queste conoscenze i due avvelenarono lentamente tutta la famiglia di lei, compreso il marito.
I crimini della donna vennero scoperti grazie alle confessioni che vennero estorte al suo maggiordomo. La donna venne arrestata e condannata, scegliendo di propria volontà di essere bruciata viva.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Aggiungi una recensione Aggiungi un articolo
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Alexandre Dumas

I gialli storici: • La Signora di Monsoreau • L'avvelenatrice • Una notte a Firenze sotto Alessandro de' Medici di Alexandre Dumas
Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano › Visualizza o modifica la cronologia di navigazione Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.

I tre moschettieri di Alexandre Dumas
I tre moschettieri (Les trois mousquetaires) è un romanzo d’appendice scritto dal francese Alexandre Dumas con la collaborazione di Auguste Maquet nel 1844 e pubblicato originariamente a puntate sul giornale Le Siècle. È uno dei romanzi più famosi e tradotti della letteratura francese e ha dato inizio ad una trilogia, che comprende Vent’anni dopo (1845) e Il visconte di Bragelonne (1850). I ...

La Collana della regina di Alexandre Dumas
I principali protagonisti dei fatti che portarono, nel 1784, alla scomparsa di una meravigliosa collana di diamanti dal valore inestimabile, sono l'astuta e calcolatrice contessa Jeanne de La Motte Valois, nobile decaduta, Maria Antonietta d’Asburgo, regina di Francia, il principe Louis de Rohan, cardinale, perdutamente innamorato della regina, e il conte di Cagliostro, esoterista che trama ...

Un Anno a Firenze: L' Arrivo di Alexandre Dumas
Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano › Visualizza o modifica la cronologia di navigazione Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.

L'avvelenatrice (Liber Liber) di Alexandre Dumas — E-text
Racconto storico, pubblicato nel 1841, nella serie Crimes célèbres , narra la vicenda di Marie Madeleine Marguerite d'Aubray (22 luglio 1630-17 luglio 1676), marchesa di Brinvilliers, aristocratica francese accusata di tre omicidi nell'ambito del famoso caso parigino, l' Affare dei veleni .

Tre Maestri: Michelangelo - Tiziano - Raffaello (Père Lachaise - Classici) di Alexandre Dumas — Edizioni Clichy
Nel 1840, per sfuggire ai creditori e alle tentazioni di Parigi, Alexandre Dumas si trasferisce in Italia. Di lì a poco riceve una generosa offerta per redigere un testo sulla Galleria degli Uffizi: note biografiche e critiche sui creatori e i tesori esposti nel museo. Ne emergono le qualità di Dumas come critico d’arte e la sua abilità di narrare fatti documentati: l’autore non si limita a ...