La peste scarlatta (Gli Adelphi)

Nell’anno 2013, in un mondo dominato dal Consiglio dei Magnati dell’Industria, scoppia un’epidemia che in breve tempo cancella l’intera razza umana. Sessant’anni dopo, nello scenario post-apocalittico di una California ripiombata nell’età della pietra, un vecchio, uno dei pochissimi superstiti (e a lungo persuaso di essere l’unico), di fronte a un pugno di ragazzi selvaggi – i nipoti degli altri scampati – riuniti intorno a un fuoco dopo la caccia quotidiana, racconta come la civiltà sia andata in fumo allorché l’umanità, con il pretesto del morbo inarrestabile, si è affrettata a riportarsi con perversa frenesia a stadi inimmaginabili di crudeltà e barbarie. "La peste scarlatta" è uno dei grandi testi visionari di Jack London, che qui ancora una volta anticipa temi che, un secolo dopo, diventeranno ossessivi.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Mangialibri

La peste scarlattaMangialibri

California, anno 2073. In quello che una volta era il terrapieno di una ferrovia, adesso si sviluppa un sentiero battuto dagli animali selvatici riparato dagli arbusti e dagli alberi che crescono rigogliosi, ricoprendo anche le ultime vestigia arrugginite delle rotaie e delle traversine in legno. Un vecchio ed un ragazzo avanzano lungo il tratturo; procedono lentamente perché Leggi tutta la recensione

Registrati o Accedi per commentare.

Altri libri di Jack London

London.Il richiamo della foresta (LeggereGiovane)

London.Il richiamo della foresta (LeggereGiovane) di Jack London LeggereGiovane

Il richiamo della foresta è un romanzo scritto da Jack London nel 1903. La storia racconta le vicende del cane Buck, un incrocio tra un sanbernardo e un pastore scozzese, che vive insieme al suo padrone, il giudice Miller nella Santa Clara Valley (California). Un giorno Manuel, il giardiniere, rapisce Buck e lo vende per pagare dei debiti di gioco. Buck viene spedito in Alaska e venduto ad una ...

Guerra alla Cina

Guerra alla Cina di Jack London O barra O

Nel 1904 Jack London viene inviato in Corea come corrispondente della guerra russo-giapponese. Colpito dall’intraprendenza economica dei cinesi, realizza che negli anni a venire l’Occidente dovrà confrontarsi con “il risveglio dell’Est”. Questo fantascientifico racconto del 1910 estremizza le paure più profonde diffuse nei paesi occidentali nei confronti del “pericolo giallo” narrando di una ...

Quel diavolo di John Barleycorn

Quel diavolo di John Barleycorn di Jack London Donzelli Editore

«Ricordo che, subito dopo la pubblicazione del mio primo libro, fui invitato al Bohemian Club di San Francisco. Ci sedemmo su comode poltrone di pelle e ordinammo da bere. Non avevo mai udito un simile elenco di nomi di liquori e di cocktail a base di scotch. Conoscevo solamente le bevande dei poveri, delle città di marinai e di frontiera – birra scadente e whisky ancora più scadente. Nell’...

Una bistecca (Libri da premio)

Una bistecca (Libri da premio) di Jack London Nobel

Non esiste, nella storia della letteratura sportiva, un testo altrettanto incisivo e diretto come questo racconto di Jack London. Rimasto quasi ai margini della ricca produzione dell'autore, quasi snobbato nell'elenco dei titoli dedicati allo sport, 'Una bistecca' è un'autentica perla: la storia di Tim King, un anziano pugile ormai ai titoli di coda della propria carriera, che si prepara a ...

Martin Eden (Emozioni senza tempo)

Martin Eden (Emozioni senza tempo) di Jack London Fermento

Nato come racconto a puntate per la rivista 'Pacific Monthly' a cavallo tra il 1908 e il 1909, fu poi pubblicato come romanzo l'anno successivo. È la storia di un ragazzo di umili origini, che lavora come marinaio, il cui intento è diventare uno scrittore: la sua ambizione è rafforzata dall'amore per una giovane ragazza dell'alta borghesia di San Francisco e dal suo sentimento verso la '...

il richiamo della foresta di jack london: completo di illustrazione classica

il richiamo della foresta di jack london: completo di illustrazione classica di Jack London

"il richiamo della foresta" è un romanzo classico pubblicato nel 1903 e scritto da Jack London . La storia segue Buck, un cane domestico che viene rubato dalla sua casa in California e venduto alla dura vita di un cane da slitta in Alaska durante la corsa all'oro degli anni '90 del XIX secolo. Il romanzo esplora temi di sopravvivenza, natura e la relazione tra ...