Forse non tutti sanno che in Emilia Romagna...

- Autore
- Paolo Cortesi
- Editore
- Newton Compton Editori
- Pubblicazione
- 18/10/2018
- Categorie
Curiosità, storie inedite, misteri, aneddoti storici e luoghi sconosciuti di una regione tutta da scoprire
L'Emilia Romagna è una delle mete turistiche più apprezzate d'Europa. La storia di questa regione, dalla preistoria a oggi, pare essere scandita da eventi e personaggi ben noti e già molto studiati; ma ci sono momenti, e non sempre secondari, che sono invece poco conosciuti. Ogni capitolo di questo viaggio tratta di vicende meno note, di personaggi tranamente dimenticati o ingiustamente ignorati, di edifici famosi di cui sono emerse particolarità insospettate. Come la misteriosa presenza di una città sotterranea; la storia di uno scienziato dilettante che scoprì come prevedere i terremoti; o ancora il significato delle creature mostruose che popolano il duomo di Modena e del “drago” che venne ucciso a Bologna. Questi e molti altri episodi hanno saputo lasciare un segno sul territorio e a ffascinano ancora chi è in grado di coglierne l’eco. Perché portare alla luce ciò che si nasconde nelle pieghe della storia permette di conoscere fino in fondo l’anima della regione.
Alla scoperta della regione tra spiagge rinomate e colline lussureggianti, castelli incantati e monumenti millenari, città d’arte e prodigi della gastronomia
Forse non tutti sanno che in Emilia Romagna...
…uno scienziato dilettante scoprì come prevedere i terremoti
…ci fu uno dei primi incontri ravvicinati di terzo tipo in Italia
…si trova la prima biblioteca civica aperta in Italia
…leopardi cercò moglie (ma non per sé)
…fu ucciso un drago
…si trova una chiesa decorata con figure enigmatiche e mostruose,
…avvenne un raro caso di autocombustione umana
Paolo Cortesi
è scrittore e saggista. Il suo romanzo Il patto ha riscosso un notevole successo di critica e pubblico. Tra i numerosi libri pubblicati con la Newton Compton ricordiamo: Quando Mussolini non era fascista; Manoscritti segreti; Il libro nero del Medioevo; Storia e segreti dell’alchimia; Misteri e segreti dell’Emilia Romagna, Forse non tutti sanno che in Emilia Romagna... e Cagliostro (Premio Castiglioncello 2005).
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Aggiungi una recensione Aggiungi un articolo
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Paolo Cortesi

Forse non tutti sanno che in Emilia Romagna... di Paolo Cortesi — Newton Compton Editori
Curiosità, storie inedite, misteri, aneddoti storici e luoghi sconosciuti di una regione tutta da scoprire L'Emilia Romagna è una delle mete turistiche più apprezzate d'Europa. La storia di questa regione, dalla preistoria a oggi, pare essere scandita da eventi e personaggi ben noti e già molto studiati; ma ci sono momenti, e non sempre secondari, che sono invece poco conosciuti. Ogni ...

Marcel Proust e l'assassinio delle Tuileries (ORIGINALS) di Paolo Cortesi — EDIZIONI PIEMME
Nell'afosa estate del 1912, Marcel Proust, barricato nella sua casa parigina, lavora all'incipit della Recherche e si concede pochi svaghi. Una sera, tuttavia, accetta l'invito riservato dei gaudenti, quattro suoi amici altolocati che si dedicano a piaceri proibiti. Quando però Proust giunge all'appuntamento, non c'è nessuno. Solo l'indomani, dai giornali, lo scrittore apprenderà con sgomento ...

Il Patto di Paolo Cortesi — Nexus Edizioni
Cosa si farebbe pur di ottenere il potere assoluto sulla terra? Nella ricerca del misterioso eone che assicura il dominio totale, tutti i colpi sono ammessi, in una lotta segreta e senza quartiere. Seguendo una oscura rete di segnali, due studiosi si trovano al centro di ciò che è molto di più che un complotto le cui origini risalgono ai RosaCroce. Paolo Cortesi è romanziere e saggista. Ha ...