I migliori libri di Storia

Archeologia Storia antica Storia contemporanea dal XX secolo a oggi Storia medioevale Storia militare Storia moderna e contemporanea dal XVIII al XX secolo Storia moderna fino al XVIII secolo Storia sociale e culturale Storiografia

Storia dell'integrazione europea in 2500 anni: Le antiche origini si rinnovano nelle attuali aeternitas

Storia dell'integrazione europea in 2500 anni: Le antiche origini si rinnovano nelle attuali aeternitas di Roberto Amati

Questo saggio è il frutto di una ricerca sulle origini e la storia ‘evolutiva’ dell’Europa condotta per oltre 20anni dall’autore, attraverso gli avvenimenti politici, militari, religiosi e socio-economici degli ultimi 2500 anni, seguendo un percorso che ha origine nelle antiche civiltà orientali e mediterranee e prosegue lungo i secoli dell’Impero cristiano, fino a giungere ai giorni nostri. ...

Il libro bianco

Il libro bianco di Caterina Viola

Il libro è il frutto del progetto “Vento di legalità” che ha avuto l’obiettivo di contribuire al miglioramento della conoscenza sulle mafie, sulla loro identità, sul loro sistema simbolico e sulle attività antimafia della società civile e delle Istituzioni. Nel libro sono raccolti gli scritti della I e della II edizione (Lazio–Castelli romani e Sicilia–Alcamo e dintorni). Lo scopo di questo ...

Storie d’una Viareggio insolita e sconosciuta

Storie d’una Viareggio insolita e sconosciuta di Gabriele Levantini

In quanti sanno che la ghigliottina del Ducato di Lucca dorme da qualche parte nel mare di Viareggio? O che in un anonimo palazzo di via Fratti si trovava l'antica sinagoga cittadina? E che all'isola di Rapa Nui visse un viareggino finito lì per caso nel XIX secolo? Queste sono solo alcune delle curiosità raccontate in questo libro, nel quale il lettore è accompagnato a scoprire una Viareggio ...

L'assassinio di Giulio Cesare

L'assassinio di Giulio Cesare di Carlo Mazzei

Alle Idi di marzo del 44 a. C. Giulio Cesare venne assassinato in seno al Senato di Roma. Alla congiura presero parte più di sessanta uomini: da antichi nemici come Caio Cassio fino al più fidato dei suoi, Bruto. Con questo ebook scoprirai gli ultimi momenti dell’esistenza di Giulio Cesare e gli avvenimenti cruciali che segnarono la sua vita e quella di Roma. Ripercorrerai la storia e la morte ...

Testa: Libro per i giovinetti

Testa: Libro per i giovinetti di Paolo Mantegazza

- Indice interattivo Testa è un romanzo scritto e pubblicato nel 1887 da Paolo Mantegazza. Rappresenta la continuazione di Cuore di Edmondo De Amicis, a cui lo stesso amico Mantegazza lo dedica: se Cuore aveva condotto il protagonista, Enrico Bottini, alle soglie dell’adolescenza, Testa lo segue nel suo ingresso in questa nuova fase della vita. Già dal titolo appare dichiarata ed evidente...

Verne. Il giro del mondo in 80 giorni (LeggereGiovane)

Verne. Il giro del mondo in 80 giorni (LeggereGiovane) di Jules Verne

Salutato fin dal suo apparire, nel 1873, da un eccezionale successo di pubblico, Il giro del mondo in 80 giorni è forse ancora oggi il romanzo più famoso e amato di Jules Verne: il flemmatico, inscalfibile, metodico Phileas Fogg e il suo fedele cameriere Passepartout formano un’indimenticabile coppia ormai stabilmente entrata a far parte dell’immaginario di intere generazioni di lettori (...

Martin Luther King. L’eroe della libertà: La storia dell’uomo che ha cambiato l’America

Martin Luther King. L’eroe della libertà: La storia dell’uomo che ha cambiato l’America di Erica Bernini

“I have a dream”. Queste parole, semplici ma dal profondo significato, sono impresse nella storia per sempre. Furono pronunciate dall’uomo che più di ogni altro negli Stati Uniti ha contribuito a difendere e sostenere i diritti umani nei confronti delle minoranze emarginate e discriminate: Martin Luther King. Riconosciuto in maniera unanime come eroe instancabile della resistenza non violenta, ...

D'Artagnan: vera storia del moschettiere che divenne un mito

D'Artagnan: vera storia del moschettiere che divenne un mito di Sabina Marineo

Nella Francia della sua epoca era una celebrità. Per anni lavorò come importante inviato di fiducia a servizio del cardinale Giulio Mazzarino e poi di re Luigi XIV. A lui venivano affidate le missioni delicate, le azioni militari più temerarie e la custodia dei prigionieri di Stato importanti. La sua fu un’ascesa eccezionale, da semplice moschettiere con pochi soldi in tasca ad ufficiale di ...

Il vestito di Cartone

Il vestito di Cartone di Aurora Cantini

Valeria, quarantenne single, invita a casa per la cena di Natale Aldo, un barbone conosciuto pochi giorni prima per strada. Conquistata dalla sua triste storia decide di aiutarlo nella ricerca del figlio Marco, che l’uomo ha perso di vista dopo la morte della moglie. Ma anche Aldo scompare misteriosamente. Valeria si mette sulle sue tracce per ritrovarlo a tutti i costi. Affronta così un lungo ...

Giuda pettegola al teatro francese del Settecento

Giuda pettegola al teatro francese del Settecento di Francesca Sgorbati Bosi

Straboccante di notizie, di aneddoti, questa guida pettegola al teatro francese è essa stessa uno spettacolo, molto documentato e divertente. Inquadrature provenienti dal gossip e dalle cronache dell’epoca: gazzette, fogli clandestini, pamphlet vietati, memorie segrete, relazioni, verbali di polizia, processi, epistolari, restituiscono al lettore la cosa più preziosa di un quadro d’ambiente ...

Berlino. In fuga dal Muro: Storie e imprese spettacolari

Berlino. In fuga dal Muro: Storie e imprese spettacolari di Saverio Simonelli

Epiche, geniali, studiate o estemporanee. Così avventurose da sembrare romanzesche, tra dramma e commedia. Sono le fughe da Berlino Est. Dal 1961 fino alla storica caduta nel novembre ’89, il Muro di Berlino non è stato solo il simbolo della guerra fredda, della divisione della Germania e dell’Europa, ma anche lo spettatore di storie e imprese di uomini assolutamente normali che tentarono di ...

Mangia e bevi che la vita è breve: Viaggio culinario in Messico

Mangia e bevi che la vita è breve: Viaggio culinario in Messico di Pino Cacucci & Pan del Alma

“Questo libro non è dedicato a chi viaggia con pacchetti di pasta nella valigia o pretende di trovare spaghetti al dente a diecimila chilometri da casa propria. È adatto a chi vuole a fare l'impossibile, cioè ricreare i sapori di un Grande Altrove come il Messico nella cucina della propria casa. E offrire ai viaggiatori l'occasione di riprovarli e, probabilmente, di avvertire l’impellente ...

"Il Tempo degli Eroi." :  "Addio, sconosciuto" Romanzo.

"Il Tempo degli Eroi." : "Addio, sconosciuto" Romanzo. di Bianca Fasano

La trama del romanzo si svolge in un periodo storico ben preciso: il 1963 viene rammentato come un anno tristemente celebre, in Italia per la tragedia del Vajont, oltreoceano per l'assassinio del presidente Kennedy. Sono episodi destinati a introdurre un racconto emozionante, dove la vita "nascosta" dei protagonisti - un giornalista d'assalto, una medium, una madre di famiglia e un invalido...

1866: La Grande Truffa - Il Plebiscito di annessione del Veneto all'Italia

1866: La Grande Truffa - Il Plebiscito di annessione del Veneto all'Italia di ETTORE BEGGIATO

La vera storia di quanto è accaduto quando il Veneto è stato annesso all'Italia. L'autore cita numerosi scrittori e giornalisti di quel periodo che descrissero i fatti accaduti realmente diversamente da altri libri.

LA MEMORIA COLLETTIVA: La preistoria sconosciuta

LA MEMORIA COLLETTIVA: La preistoria sconosciuta di Paolo Lucio MORSELLI

Circa 80.000 anni della nostra Preistoria (dal 150.000 al 70.000 a.C.) possono essere definiti "anni bui” sulla base una forte carenza di dati fossili, archeologici e genetici per tutto quel periodo. D'altro canto, "miti cosmogonici” o "primigeni” di molti popoli in varie parti del nostro pianeta, fanno riferimento ad un'epoca che potrebbe corrispondere a quella degli "anni bui”, in cui...

L'archeologia si fa strada

L'archeologia si fa strada di AA.VV.

Prefazione di Dario Franceschini, Graziano Delrio, Gianni Vittorio Armani, Caterina Bon Valsassina, Guido Perosino, Giovannangelo Camporeale, Simonetta Stopponi, Giovanni Magarò In un Paese ricco di storia come l'Italia, i lavori per la realizzazione delle strade sono una preziosa occasione per l'archeologia. Questo libro racconta, attraverso il contributo di esperti del ...

Il mestiere di storico (2018) vol. 2

Il mestiere di storico (2018) vol. 2 di Autori Vari

Riflessioni Sara Lorenzini, Globali ma non troppo? Incontri e intersezioni fra storia ambientale, storia transnazionale e storia dello sviluppo Discussioni Amanda Behm, Valerie Ann Kivelson, Federica Morelli, Erik-Jan Zürcher e Krishan Kumar, , Imperi senza fine (a cura di Adriano Roccucci e Teodoro Tagliaferri) Marco Meriggi, Raffaele Romanelli, Carlotta Sorba, Michelguglielmo Torri e ...

La laicità dei cattolici

La laicità dei cattolici di Autori Vari

La storia dell’Occidente conosce da secoli, pur con pause e arretramenti, il ridimensionamento dell’influente presenza delle istituzioni religiose nella vita pubblica. Dalla Rivoluzione francese l’Europa cattolica è stata attraversata da processi di secolarizzazione che hanno affermato la necessità di fondare la convivenza e le sue regole su basi esclusivamente ...

LA RIMINESE

LA RIMINESE di Piero Meldini

Sono qui raccolti venti ritratti di donne riminesi, dall'età romana alla seconda guerra mondiale: testi di storici illustri e di modesti cronisti locali, di grandi scrittori e di oscuri letterati, e inoltre brani da manoscritti inediti, diari privati, confessioni intime. Parlano di donne famose, a cominciare da Francesca e Isotta e di donne sconosciute, di donne realmente esistite e...

Il mestiere di storico (2018) vol. 1

Il mestiere di storico (2018) vol. 1 di Autori Vari

Riflessioni Carlotta Sorba, A chi giova la storia culturale? Philippe Rygiel, Les migrations internationales au prisme d’une historiographie nationale Simon Levis Sullam, Dai «lieux de mémoire» ai «luoghi della memoria» Discussioni Axel R. Schäfer, Lodovic Tournès, Maurizio Vaudagna, Elisabetta Vezzosi e Kiran K. Patel, Oltre il primato dello Stato ...

Il mestiere di storico (2017) vol. 2

Il mestiere di storico (2017) vol. 2 di Autori Vari

Riflessioni - Marcello Flores, La totalità della guerra. - Riflessioni su La guerra-mondo - Arturo Marzano, La guerra dei Sei giorni tra storia e politica Discussioni - Gustavo Corni, Bianca Gaudenzi, Gerhard Hirschfeld, Nicolas Patin e Wolfgang Schieder, Il nazismo attraverso la biografia di Hitler (a cura di Andrea Di Michele e Filippo Triola) Rassegne e letture - Vittorio Beonio ...

Prospera-mente 2014

Prospera-mente 2014 di AA. VV.

Antologia delle opere vincitrici del Primo Concorso Letterario Internazionale di poesia e narrativa Prospero's eBooks. RACCONTI Come il vento di scirocco, Francesca Renda Ti do la mia parola, Roberto Bosio Annaspando, Claudia Farini POESIE L'albero di arance, Vincenzo Madio Andare per funghi, Roberto Montaldo Ti racconterò di me, Maria Carmela Dettori MENZIONE SPECIALE Opinioni in poesia, ...

Isotta e la memoria farlocca

Isotta e la memoria farlocca di Alessandra Sala

Isotta, ex strega smemorata, è diventata la regina delle befane. In prossimità dell'Epifania, a cavalcioni del pellicano Pancrazio si fionda sulla Terra per consegnare i regali ai bambini. Ma ahimè, perde l'equilibrio e cade a capofitto dalle stelle. Giù giù fino a ritrovarsi incastrata nel camino della villetta color gelato alla vaniglia di un famoso dietologo. Senza memoria e tra le fauci di...

In bilico

In bilico di Aldo Zargani

Nei testi di Aldo Zargani la forma narrativa breve rivela tutta la sua potenza attraverso il susseguirsi di piccole sciarade temporali e di imprevisti familiari. Prende forma, di conseguenza, una quotidianità che, sebbene segnata da una delle più angosciose tragedie del secolo scorso, ha sempre a che fare con la rigenerazione umana e la consolazione. Attraverso l'abile ...

1 2 3 4 5 6