Il domenicano bianco

- Autore
- Gustav Meyrink
- Editore
- Ascoltalibri Edizioni
- Pubblicazione
- 03/11/2014
- Categorie
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Aggiungi una recensione Aggiungi un articolo
Altri libri di Gustav Meyrink

Il Golem di Gustav Meyrink
Il golem è un capolavoro della letteratura gotica che dal 1915 spaventa e affascina i lettori del mondo, trascinandoli nelle atmosfere di una Praga molto dark che rivela il lato oscuro di paure ancor oggi serpeggianti. Un uomo scambia il suo cappello, nel Duomo di Praga, con quello di un certo Athanasius Pernath, e rivive come in un sogno l’esistenza di costui. A questo inizio casuale si agganc...

La notte di Valpurga (Aurora) di Gustav Meyrink
La notte di Valpurga è la notte delle streghe tra il 30 aprile e il 1 maggio. È la notte in cui, secondo una leggenda, gli spettri si liberano e vagano indisturbati nel nostro mondo.Ed è proprio in questa notte che iniziano le vicissitudini di un gruppo di nobili e borghesi della Praga di inizio ‘900, dopo l’incontro con l’inquietante attore Zrcadlo, che di fronte a ciascun personaggio sembr...

L'angelo della finestra d'Occidente di Gustav Meyrink
Gustav Meyrink, pseudonimo di Gustav Meyer (1868 –1932), fu uno scrittore ed esoterista austriaco. I suoi romanzi descrivono situazioni e racconti ispirati a storie reali, a cui la sensibilità da occultista dello scrittore aggiunge atmosfere, descrizioni, teorizzazioni decisamente interessanti per gli appassionati del genere. In questo romanzo si tratta della vita di John Dee, occultista realme...

L'angelo della finestra d'Occidente (Gli Adelphi) di Gustav Meyrink
Nell’"Angelo della finestra d’Occidente" Meyrink inscena la biografia di un alchimista realmente vissuto – quel John Dee che fu matematico e cultore di discipline ermetiche, magiche e astrologiche sotto il regno di Elisabetta I d’Inghilterra –, ma in modo da evocare gli stadi di un vero e proprio processo alchemico in cui morte e rinascita sono momenti progressivi per accedere all’autentica con...

Il Golem di Gustav Meyrink
La leggenda del Golem, ben nota a tutti coloro che sono passati per Praga, ispira questo suggestivo romanzo di Meyrink, romanziere ed esoterista. Questo libro, suo primo romanzo, fu pubblicato nel 1915, ed ebbe un successo straordinario. La magia e la suggestione della città e del ghetto si mischiano alle tematiche occultiste che vennero poi riprese dall’autore nei suoi romanzi successivi, e ch...

Il volto verde di Gustav Meyrink
"Il volto verde" di Gustav Meyrink, scrittore ed esoterista, viene scritto nel 1917, subito dopo il grande successo de "Il Golemâ€. Anche questo romanzo, intriso di magia e di mistero, ci porterà in una spirale di suggestioni e riflessioni verso quello che era l'obiettivo dell'autore: la profonda conoscenza di se stessi...