Giorgio Accinasio

Giorgio Accinasio

Nato a Milano il 15 ottobre del 1972, Giorgio Accinasio scoprirà la sua passione per i viaggi prima ancora di frequentare la scuola di turismo, dove si è diplomato nel 1991. "Viaggiare per lavoro" era il suo sogno da ragazzino. Dopo alcune esperienze lavorative al di fuori del campo turistico, finalmente riesce ad essere assunto da un noto tour operator nazionale per il quale comincia a viaggiare e a formare le sue esperienze: Tanzania, Repubblica Dominicana, Grecia, Egitto, Turchia, Capo Verde, Brasile. 
Tra il 1998 e il 2000 Giorgio Accinasio si incaricò di accompagnare tours in Messico e Guatemala. Fu proprio tra Città del Messico e gli stati di Oaxaca, Yucatan e Chiapas, dove nacque la sua attrazione per le antiche popolazioni Maya e i loro discendenti odierni. Il libro abbraccia infatti gli anni immediatamente precedenti a quelli nei quali Giorgio visse tra San Cristobal de Las Casas, Merida e Cancun. L'autore di Trecce di Mais durante molti anni approfondì le sue conoscenze sulla storia e le antiche tradizioni Maya, stimolando le sue curiosità sul fenomeno zapatista dell'ultimo decennio del XX secolo.
Stabilitosi in Spagna, prima a Formentera e poi nel 2004 definitivamente a Minorca, sposato con Rita dal 2007 e papà di Sara dal 2016, Giorgio Accinasio ha approfittato del lockdown per la pandemia del Coronavirus per ultimare le sue ricerche e dare il via a ciò che è poi diventato Trecce di mais. Un romanzo storico appassionato e critico. Un drammatico intreccio tra indigeni, zapatisti e politici da un angolo dell’estremo sud est messicano.

Dove trovarmi

I libri pubblicati da Giorgio Accinasio

Trecce di mais

Trecce di mais

Giorgio Accinasio Giorgio Accinasio

«Piccola mia, tu sai a cosa servono le trecce?» Il momento in assoluto preferito da Muyal era quando nonna Guadalupe le intrecciava i lunghi capelli neri e le raccontava miti e leggende degli antichi Maya, un repertorio culturale che l’anziana spesso usava per spiegare le contraddizioni della difficile vita di una famiglia contadina tra gli altipiani del …