I migliori libri di Storia

Archeologia Storia antica Storia contemporanea dal XX secolo a oggi Storia medioevale Storia militare Storia moderna e contemporanea dal XVIII al XX secolo Storia moderna fino al XVIII secolo Storia sociale e culturale Storiografia


Relazioni degli ambasciatori veneti al senato durante

Relazioni degli ambasciatori veneti al senato durante

This is a reproduction of a classic text optimised for kindle devices. We have endeavoured to create this version as close to the original artefact as possible. Although occasionally there may be certain imperfections with these old texts, we believe they deserve to be made available for future generations to enjoy.

Eugenio Albèri
Dante al popolo. Biografia di Dante

Dante al popolo. Biografia di Dante

This is a reproduction of a classic text optimised for kindle devices. We have endeavoured to create this version as close to the original artefact as possible. Although occasionally there may be certain imperfections with these old texts, we believe they deserve to be made available for future generations to enjoy.

1865 Tip. Nazionale piazza S. Biagio n. 3
L'istruzione elementare nell'Inghilterra e nella Scozia: relazione ... al Comitato Italiano per la Esposizione Internazionale di Londra

L'istruzione elementare nell'Inghilterra e nella Scozia: relazione ... al Comitato Italiano per la Esposizione Internazionale di Londra

This is a reproduction of a classic text optimised for kindle devices. We have endeavoured to create this version as close to the original artefact as possible. Although occasionally there may be certain imperfections with these old texts, we believe they deserve to be made available for future generations to enjoy.

1864 Enrico Dalmazzo
Raccolta di sovrane determinazioni organiche e regolamentarie per le amministrazioni finanziere di Sicilia Volume 1

Raccolta di sovrane determinazioni organiche e regolamentarie per le amministrazioni finanziere di Sicilia Volume 1

This is a reproduction of a classic text optimised for kindle devices. We have endeavoured to create this version as close to the original artefact as possible. Although occasionally there may be certain imperfections with these old texts, we believe they deserve to be made available for future generations to enjoy.

Sicily (Italy).
Evidenza, amore e fede, o I criterj della filosofia: discorsi e dialoghi Volume 1

Evidenza, amore e fede, o I criterj della filosofia: discorsi e dialoghi Volume 1

This is a reproduction of a classic text optimised for kindle devices. We have endeavoured to create this version as close to the original artefact as possible. Although occasionally there may be certain imperfections with these old texts, we believe they deserve to be made available for future generations to enjoy.

1862 F. Le Monnier
Ragione e dogma

Ragione e dogma

This is a reproduction of a classic text optimised for kindle devices. We have endeavoured to create this version as close to the original artefact as possible. Although occasionally there may be certain imperfections with these old texts, we believe they deserve to be made available for future generations to enjoy.

Filippo De Boni
Storia dei progressi delle scienze filosophiche cioe psicologia, scienze politiche, e morale (etc.)

Storia dei progressi delle scienze filosophiche cioe psicologia, scienze politiche, e morale (etc.)

This is a reproduction of a classic text optimised for kindle devices. We have endeavoured to create this version as close to the original artefact as possible. Although occasionally there may be certain imperfections with these old texts, we believe they deserve to be made available for future generations to enjoy.

Giovanni Campiglio
Opere inedite di Francesco Guicciardini: Ricordi autobiografici e di familglia e scritti vari

Opere inedite di Francesco Guicciardini: Ricordi autobiografici e di familglia e scritti vari

This is a reproduction of a classic text optimised for kindle devices. We have endeavoured to create this version as close to the original artefact as possible. Although occasionally there may be certain imperfections with these old texts, we believe they deserve to be made available for future generations to enjoy.

Francesco Guicciardini
Il Califfato: un'introduzione storica

Il Califfato: un'introduzione storica

Thomas Arnold nacque a Londra nel 1864 e, dopo aver studiato filosofia, arabo e persiano, divenne uno degli studiosi del mondo islamico più preparati e scevri di pregiudizi tra la fine del diciannovesimo e l’inizio del ventesimo secolo. Dopo essere giunto in India, quando si trovava all’inizio della sua carriera accademica, accettò l’incarico di docente di filosofia al MAO College in Aligarh, ...

Thomas W. Arnold
Otello Marilli

Otello Marilli

Otello Marilli (1915-1979) fiorentino, comunista. Sindaco di Lentini (SR), deputato alla Camera e all'Assemblea Regionale Siciliana, docente di Meccanica Agraria all’Università di Catania. Protagonista della vita politica siciliana negli anni della maggiore trasformazione sociale ed economica che l'isola abbia conosciuto negli ultimi due secoli. Questa di Ferdinando Leonzio è da considerarsi la...

Ferdinando Leonzio
Rischio Italia: L'economia italiana vista dall'America (1970-2003). I «modesti consigli» di un premio Nobel

Rischio Italia: L'economia italiana vista dall'America (1970-2003). I «modesti consigli» di un premio Nobel

Franco Modigliani non è stato solo uno dei più grandi economisti del Novecento, è stato anche un intellettuale a tutto tondo, interessato alla cultura, all’arte, alla tutela del patrimonio storico e culturale; è stato anche uno strenuo difensore della libertà e dei diritti civili. A partire dagli anni sessanta, per oltre quattro decenni ha guardato alle vicende dello sviluppo economico e alle ...

Franco Modigliani
Fratelli d'Italia: Testo (e musica) dell'Inno italiano

Fratelli d'Italia: Testo (e musica) dell'Inno italiano

Fratelli d’Italia è da tutti conosciuto come l’ Inno di Mameli . Ma forse non proprio tutti ricordano che Goffredo Mameli compose solo i versi dell’ Inno nazionale italiano, mentre la bella musica venne composta dall’ingiustamente dimenticato Michele Novaro. Questo libro riporta l’intero testo di Fratelli d’Italia , chiaramente spiegato strofa per strofa e, in appendice, lo sparito ...

Goffredo Mameli
ALLA SCOPERTA DI MEGALI NÍSI, L’ISOLA DI CRETA: STORIA, ARCHEOLOGIA, NATURA, CULTURA (Collana: Viaggi e Ricerche di un Antropologo tra Vecchio e Nuovo Mondo Vol. 9)

ALLA SCOPERTA DI MEGALI NÍSI, L’ISOLA DI CRETA: STORIA, ARCHEOLOGIA, NATURA, CULTURA (Collana: Viaggi e Ricerche di un Antropologo tra Vecchio e Nuovo Mondo Vol. 9)

Nonostante le carte la facciano sembrare distantissima, non è poi così difficile arrivare dall'Italia all'isola di Creta. Qualche difficoltà invece la si può incontrare allorché ci si sposta al suo interno. Nonostante la presenza sulla costa settentrionale di una strada grazie alla quale abbastanza facilmente si può andare da Ágios Nikólaus (ad est) fino ad Haniá nell'ovest, passando per il ...

Franco Pelliccioni
Le mani su Machiavelli: Una critica dell'«Italian Theory»

Le mani su Machiavelli: Una critica dell'«Italian Theory»

«Più che i politici delle faticose e stanche mediazioni democratiche sono gli sperimentatori della sovranità assoluta del popolo e del “potere creativo e profetico” delle moltitudini a costituire il pericolo maggiore. Machiavelli, a saperlo leggere, insegna che certi esperimenti non possono riuscire». La plurisecolare vicenda degli usi politici di Machiavelli è continuata anche nel discorso ...

Pier Paolo Portinaro
L'Argentina vista com'è

L'Argentina vista com'è

All’inizio del Novecento l’Argentina era una delle “terre promesse” per gli italiani, bisognosi di una speranza, di un avvenire più luminoso e sicuro. Nelle “lettere argentine”, pubblicate dal Corriere della Sera tra la fine del 1901 e il 1902, la penna di Barzini restituisce un quadro affascinante e complesso allo stesso tempo: la ricchezza e la miseria, la crisi economica, i pro e i contro ...

Barzini Luigi
Le promesse tradite

Le promesse tradite

Piketty torna in modo agile e sintetico sui punti salienti della ricerca sul capitale che lo ha reso famoso in tutto il mondo: la fallita rivendicazione d’uguaglianza proclamata a gran voce dalla Rivoluzione Francese, le conseguenze della Rivoluzione Industriale, il travagliato XX secolo e poi, ancora, la crisi finanziaria del 2008 e il fallimento del progetto Europa. La domanda che si pone al ...

Thomas Piketty
America First: Da George Washington a Donald Trump (Universale paperbacks Il Mulino)

America First: Da George Washington a Donald Trump (Universale paperbacks Il Mulino)

Slogan dell’isolazionismo americano, una corrente che percorre fin dalle origini la storia degli Usa, "America First" è stato ripreso da Donald Trump che, nel rovesciare gli ultimi settant’anni di politica estera statunitense, ha voluto affermare la priorità dell’interesse nazionale e la piena sovranità del paese al di là degli impegni, dei trattati e delle istituzioni internazionali. Mettendo...

Giuseppe Mammarella
La morte della verità

La morte della verità

Mentre per più di trent’anni decideva sulle colonne del New York Times le sorti di autori del calibro di Ian McEwan, Jonathan Franzen, Norman Mailer, Michiko Kakutani non ha mai smesso di riflettere sul concetto di verità. Che valore ha la certezza dei fatti in una società in cui le teorie complottiste imperano, le ideologie risorgono, l’attendibilità della ricerca scientifica è continuamente ...

Michiko Kakutani
Ordine compagni!: Storie, cronache e leggende dei Servizi d'ordine

Ordine compagni!: Storie, cronache e leggende dei Servizi d'ordine

«Ordine compagni!» è la frase che risuona tra i cordoni di manifestanti incaricati di salvaguardare la compattezza e la sicurezza del corteo. È il Sessantotto, si aprono gli anni delle rivolte e delle stragi; quelli passati alla storia come "anni di piombo", solcati dalla paura e dalla voglia di cambiare il mondo, dal desiderio di riscatto e dalla lotta politica.Il Servizio d'ordine si ...

Pollini Luca
Terra contro Mare: dalla rivoluzione inglese a quella russa

Terra contro Mare: dalla rivoluzione inglese a quella russa

La storia del mondo è la storia della lotta tra potenze marittime e potenze terrestri, tra Leviatano e Behemot, tra rivoluzione e conservazione. Lo scontro tra Terra e Mare irrompe nella storia moderna con la rivoluzione inglese, quando Oliver Cromwell decapita re Carlo I, Thomas Hobbes pubblica "Il Leviatano" ed il rabbino Menasseh Ben Israel sbarca in Inghilterra. per offrire i propri servigi...

Federico Dezzani
I goumiers in Italia (Storia Vol. 44)

I goumiers in Italia (Storia Vol. 44)

Zidouh ‘l guddem! En avant! Era il grido di battaglia dei Tabors marocchini del Corps Expéditionnai-re Français d'Italie, in grado di gelare il sangue tanto ai tedeschi quanto alle popolazioni civili del Basso Lazio e della Toscana meridionale.Tra le truppe che combatterono in Italia, i goumiers marocchini sono quelli che hanno lasciato un sol-co indelebile nella memoria della gente della ...

Pierluigi Romeo di Colloredo Mels
Dizionario politico-sociale di Nova Milanese: Passato e presente

Dizionario politico-sociale di Nova Milanese: Passato e presente

Il Dizionario politico-sociale di Nova Milanese. Qui potrete trovare:  - Tutti i nomi dei Sindaci e dei Consiglieri comunali dal 1860 al 2018 - Nomi, fatti, luoghi relativi a: Comune e territorio, la Resistenza e gli anni della guerra, l'economia, l'associazionismo e il mondo della scuola, il mondo dei cattolici, della religione e non solo, la Sanità e i servizi e interventi sociali - tutte le ...

Adriano Todaro
Editori a Milano: Una storia illustrata dal 1860 al 1940

Editori a Milano: Una storia illustrata dal 1860 al 1940

Questo saggio ricostruisce per tappe – partendo dall’anno di nascita di una casa editrice e seguendone poi gli sviluppi nel corso del Novecento – la storia editoriale di Milano, dall’Unità d’Italia alla fine degli anni Trenta. Si tratta di una fase storica particolarmente importante, cruciale non solo per una città da sempre capitale dell’editoria, ma per le complessive vicende di tutta l’...

Giuliano Vigini
Scritti sulla situazione in Germania e le origini del totalitarismo: Prefazione di Luciano Pellicani con saggi di Giuseppe Gagliano, Luigi Iannone, Hannah Arendt

Scritti sulla situazione in Germania e le origini del totalitarismo: Prefazione di Luciano Pellicani con saggi di Giuseppe Gagliano, Luigi Iannone, Hannah Arendt

Difficile sottovalutare l’importanza delle riflessioni di Simone Weil per pensare il presente. Testimone di avvenimenti della nostra epoca crudeli e cruciali, li ha sofferti, elaborati e descritti, proprio mentre accadevano, con una lucidità e una sensibilità, forse, inarrivabili. Per questo motivo, a due terzi di secolo dalla sua prematura scomparsa, si continua a leggere, studiare, ammirare ...

Simone Weil

69 70 71 72 73 74