Nilalienum Edizioni

L'incrinatura nel cristallo e altre incredibili storie
May Sinclair è un’autrice di romanzi, racconti, poesie, saggi critici e filosofici. Scrittrice molto apprezzata dai grandi del suo tempo, come Yeats, Eliot e Joyce, è tra le prime a far conoscere in Inghilterra l’opera di Sigmund Freud e fonda la prima clinica inglese che adotta la psicoanalisi come metodo di cura. Grazie a un’attenta lettura dei "Casi clinici" e agli interrogativi che ne ...
May Sinclair — Nilalienum Edizioni
Una giuria di sue pari
In una fattoria dello Iowa si svolgono due diverse indagini: lo sceriffo, il procuratore e il testimone cercano le prove per convincere la giuria della colpevolezza di Minnie Foster, sospettata di aver ucciso il marito. La moglie dello sceriffo e la moglie del testimone, presenti sul luogo del delitto, si concentrano invece su apparenti “inezie”: il disordine della casa, una cucitura irregolare...
Susan Glaspell — Nilalienum Edizioni
La legge del più forte nell'Ottocento
Nel corso dell’Ottocento la legge del più forte assume una configurazione più pervasiva e complessa rispetto al passato. L’avvento e lo sviluppo del liberalismo e del capitalismo, infatti, determinano una fluidificazione della società che alimenta nella maggior parte della persone il desiderio compulsivo di ricchezza e di status. Chi ha già, aspira ad avere di più, chi ha meno o non ha, a ...
Stendhal — Nilalienum Edizioni
La Pisana: Antologia del romanzo Le confessioni d'un italiano
Le confessioni d’un italiano di Ippolito Nievo è un romanzo di ardua lettura, sia per la lunghezza che per la prosa, ricca di arcaismi e di strutture sintattiche ormai desuete. Questa antologia, che consta di un terzo delle pagine del testo originale, è caratterizzata da una revisione linguistica che consente al lettore contemporaneo una lettura più agevole. Le confessioni è di sicuro un ...
Ippolito Nievo — Nilalienum Edizioni
Donne inquietanti di fine Ottocento. Romanzi
I romanzi qui raccolti sono accomunati da un tema univoco, il malessere femminile, che va da un’orgogliosa rivendicazione di indipendenza ( Carmen ), al conato represso di ribellione ad un potere maschile perverso ( Tristana ), all’insofferenza nei confronti del vincolo coniugale ( Teresa Raquin ed Effie Briest ), alla gelosia patologica e vendicativa ( Senso ), alla volontà di assoggettare l...
Zola — Nilalienum Edizioni
Introduzione alla vita mediocre
Introduzione alla vita mediocre è il diario intimo dell’insegnante e intellettuale Arturo Stanghellini che riporta gli infiniti giorni trascorsi sul Carso, dal 6 luglio 1916 al 4 novembre 1918. Tra i testi letterari più significativi dedicati all'esperienza della Grande Guerra, è la storia di un viaggio, reale e di formazione, che descrive la vita in trincea e le difficoltà che il reduce, ...
Arturo Stanghellini — Nilalienum Edizioni
I Primi Gialli Italiani
Sei romanzi ritenuti i primi “gialli” italiani, quattro autori dalla fantasia inesauribile. Siamo alla fine dell’Ottocento, l’urbanizzazione è in aumento e si determina una situazione di anonimato e di scarso controllo sociale. I crimini diventano dei rebus che le forze di polizia, non disponendo ancora di adeguati strumenti scientifici, faticano a risolvere. Emilio De Marchi, Francesco ...
DeMarchi Invernizio Jarro Mastriani — Nilalienum Edizioni
I misteri delle soffitte e altri romanzi
Scrittrice di romanzi d’appendice ricchi di trame intricate, Carolina Invernizio esplora i sentimenti, i gusti e le aspirazioni di un’epoca e del suo popolo: quello della fine dell’Ottocento italiano. La Invernizio soddisfa e ne asseconda la curiosità per i crimini, i sacrifici e i drammi familiari, utilizzando senza remore la logica degli opposti propria della cultura popolare: il bianco e il ...
Carolina Invernizio — Nilalienum Edizioni
Demetrio Pianelli e altri romanzi
Nelle opere di Emilio De Marchi c’è l’espressione di un pessimismo di fondo sulla condizione umana. Esso fa capo alla constatazione che i “giusti”, vale a dire gli esseri semplici, socialmente sensibili e altruisti, soffrono in un mondo che, dominato dall’avidità di denaro, privilegia l’intraprendenza, la furbizia e l’egoismo. Demetrio Pianelli è un travet, costretto dal nuovo ruolo acquisito ...
Emilio De Marchi — Nilalienum Edizioni