Quando il Diavolo ci mette la coda: Fatti, fattacci e di tutto un po’ al ritmo di samba e bossa nova

Compra su Amazon

Quando il Diavolo ci mette la coda: Fatti, fattacci e di tutto un po’ al ritmo di samba e bossa nova
Autore
Learco Learchi d'Auria
Editore
West Press
Pubblicazione
03/11/2018
Categorie
In “Quando il Diavolo ci mette la coda... fatti, fattacci e di tutto un po’ al ritmo di samba e bossa-nova” l’autore ha voluto descrivere gli eventi accaduti ad uno dei protagonisti, oltre che a quelli del Brasile, a partire dall’anno 1950. Felice Colombo, questo è il nome del personaggio in questione, giunge in America Latina alla vigilia di un incerto periodo Storico e Politico del dopo guerra brasiliano, poco conosciuto agli italiani rimasti in Patria. Nel racconto si intrecciano i fatti personali di Felice e quelli pubblici del Paese nel quale ha deciso di emigrare ma anche di altri due italiani. Uno di questi è Maurizio, nipote milanese di Felice, che si trasferisce in Brasile per accudire lo zio giornalista negli ultimi anni della vita di questi, divenendone anche l’unico erede. L’altro si chiama Enrico, amico di Maurizio, anch’egli lombardo ed appassionato accanito di musica popolare brasiliana. Il racconto romanzato racchiude un gustoso pot-pourri di situazioni, talvolta improbabili che avvengono sotto le Stelle della Croce del Sud. Interessante è la sintesi di quanto accaduto nella politica del Brasile dopo l’Indipendenza dal Portogallo fino ai giorni nostri.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Learco Learchi d'Auria

Il Regno di Avalon (Avventure di Atalon)

Il Regno di Avalon (Avventure di Atalon) di Learco Learchi d'Auria West Press

“Il regno di Avalon” fa parte della “Trilogia delle Avventure di Atalon”. Atalon che di Avalon ne era la capitale vive i propri ultimi giorno in questo romanzo scritto sul filo della fantasia dell’autore e di una improbale realtà romanzesca. Quando gli invasori spagnoli del Messico vennero a conoscenza che gli Aztechi provenivano da una terra nel mare chiamata “Aztlan”, si convinsero che ...

Ricordi (Agáp?: parole d'amore)

Ricordi (Agáp?: parole d'amore) di Learco Learchi d'Auria West Press

Questi pensieri gettati giù come son venuti, anch’essi “a rotta di collo” sono dedicati a tutti coloro che - ancora - credono in valori come l’amore. Amare e provare passione è un sentimento tanto complesso quanto è irrazionale. È un binomio che, sovente, porta della sofferenza. È una sottile nostalgia quella che i ricordi portano nuovamente alla mente con la sensazione di morire, ancora una ...

Açúcar e Café (Avventure in Brasile)

Açúcar e Café (Avventure in Brasile) di Learco Learchi d'Auria West Press

“Açucar e Café” chiude la trilogia delle “Avventure in Brasile”. Simili sono gli scenari tropicali brasiliani nei quali si muovono gli stessi personaggi dei precedenti romanzi. Il nuovo romanzo si ambienta in parte in Italia ed in parte in Brasile. Sulle vicende del presente si innestano quelle del passato, avvenute sul medesimo territorio latino americano dove la ricchezza viene prodotta da ...

Pau Brasil (Avventure in Brasile)

Pau Brasil (Avventure in Brasile) di Learco Learchi d'Auria West Press

“Pau Brasil” è il seguito di “Da quello virtuale ad un mondo irreale” ed anche in questo gli stessi personaggi del precedente romanzo, presi da una malinconica “saudade” si danno appuntamento per una vacanza nel Rio Grande do Sul che poi prosegue in Amazonas. Anche in questo romanzo l’autore descrive due differenti realtà che si svolgono a cavallo dei tempi, da quelli antichi del Pau Brasil, l...

Il naufragio della Estrêla do Mar

Il naufragio della Estrêla do Mar di Learco Learchi d'Auria West Press

In questo racconto “Il naufragio della Estrêla do Mar”, l’autore ci narra le avventure di alcuni naufraghi giunti, perigliosamente, sulle coste di una terra a loro sconosciuta. Il lettore viene preso per mano e trasportato nell’anno 1505 e in una storia incredibile sebbene simile a quelle descritte da altri nel passato. Lo scenario è quello tipico di una parte del Brasile appena scoperto. il ...

Impero degli Incas: Il sacro Condor delle Ande

Impero degli Incas: Il sacro Condor delle Ande di Learco Learchi d'Auria West Press

Questo romanzo che l’autore definisce un “fantasioso racconto” ma anche “ricerca storica e turistica” è indirizzato ai cultori della preistoria dell’attuale Perù. Nelle pagine del libro vengono descritte due realtà parallele: una storica, ambientata nel tempo antico degli Incas, e l’altra turistica, che si svolgerà nei tempi odierni in quelle stesse regioni che furono testimoni delle gesta ...