Compendio della vita del famoso Tiziano Vecellio di Cadore Cavaliere e Pittore, con l'Arbore della sua vera consanguinità.
Qui l'opera viene presentata in forma di ebook testuale, con possibilità di utilizzare anche strumenti di sintesi vocale.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Anonimo

Cenni sul brigantaggio: ricordi di un antico bersagliere di Anonimo .
Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano › Visualizza o modifica la cronologia di navigazione Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.

I fioretti di san Francesco di Anonimo — Infilaindiana Edizioni
I fioretti di san Francesco sono un'esemplare raccolta di miracoli ed esempi devoti concernenti la vita del famoso santo. L'opera, scritta tra il 1322 e il 1328, probabilmente è frutto dell'ingegno del frate e cronista Ugolino Brunforte (Sarnano, 1262 circa – 1348 circa). Al centro del testo c'è ovviamente l'esempio dato dal santo di Assisi che diventa concretizzazione in terra di umiltà, ...

Supplica degli stampatori e libraj d'Italia al Papa Pio VI per il libero smercio dei loro libri di Anonimo — Bauer Books
Documento per comprendere una parte dell'evoluzione dell'editoria italiana.

Chi si tocca muore: Un trattato del 1830 sulle conseguenze fatali della masturbazione di Anonimo — Manni
Nel 1830 l'anonimo direttore di un carcere minorile francese firma l'altrettanto anonimo "Le livre sans titre " per illustrare ai giovani i danni dell'onanismo, considerato la fonte di ogni male fisico e morale: debolezza, astenia, disturbi del sonno, vomito, caduta dei capelli e dei denti, sbocchi di sangue, asma, febbre, consunzione delle ossa, infine la morte. Ogni capitoletto racconta uno ...

Romanzo di Esopo (testo greco a fronte): Con note linguistiche, sintattiche, storiche ed elenco completo dei paradigmi dei verbi (I Grandi Classici Greco-Latini Vol. 2) di Anonimo — Edimedia
Nell'anonima Vita di Esopo , qui presentata nella versione G (II secolo d.C.), il noto favolista è un picaro ante litteram : schiavo frigio, muto e deforme, Esopo diventa, grazie al dono del logos , un saggio consigliere ascoltato in tutto il Mediterraneo orientale. La parola (sotto forma di favola, racconto o enigma) diviene lo strumento privilegiato con cui questo “eroe culturale” fa ...

6 Milionaria (sei milionaria): La vera storia di una vincita al SuperEnalotto di Anonimo — APOREMA EDIZIONI Società Cooperativa
Dopo un'infanzia povera ma serena vissuta in campagna, Maria affronta una vita di duro lavoro. Un matrimonio fin troppo normale, la nascita di una figlia, il mutuo da pagare, la morte del marito e infine la tanto sospirata pensione. Sarebbe giunto il momento di tirare il fiato, ma alcune circostanze la costringono a tirare la cinghia: deve continuare a fare economia e stare attenta al centesimo...