Gli occhi sulla scia. Racconti di remi, piccozze e amori

- Autore
-
CLAUDIO LORETO
- Editore
- Ilmiolibro self publishing
- Pubblicazione
- 31/12/2017
- Categorie
Il canottaggio (con le sue grandi fatiche) e l'alpinismo (con i suoi innumerevoli pericoli) costituiscono la cornice entro la quale si svolge buona parte della narrazione, dove il semplice coraggio di vivere trasforma individui comuni in uomini.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Aggiungi una recensione Aggiungi un articolo

Racconto “Sul Ghiacciaio del Gigante” - Opera selezionata nell'edizione 2020 del Concorso Letterario Nazionale "Io ho quel che ho donato". — CLAUDIO LORETO
Racconto “Sul Ghiacciaio del Gigante” - Opera selezionata nell'edizione 2020 del Concorso Letterario Nazionale "Io ho quel che ho donato". Continua…
Piace a 0 persone
Registrati o Accedi per commentare.

Racconto “La tempesta segreta del nuotatore” - Opera selezionata nell'edizione 2020 del Concorso Letterario Nazionale "La fragranza dell'Amore". — CLAUDIO LORETO
Racconto “La tempesta segreta del nuotatore” - Opera selezionata nell'edizione 2020 del Concorso Letterario Nazionale "La fragranza dell'Amore". Continua…
Piace a 0 persone
Registrati o Accedi per commentare.

Racconto “La lettera” - Menzione d'onore nell'edizione 2019 del Concorso Letterario Nazionale "Emozioni". — CLAUDIO LORETO
Racconto “La lettera” - Menzione d'onore nell'edizione 2019 del Concorso Letterario Nazionale "Emozioni". Continua…
Piace a 0 persone
Registrati o Accedi per commentare.

Lettura di uno dei racconti del volume (dal titolo "La lettera") a cura del Canale YouTube "Chiacchiere e Audiolibri Di Rosanna Lia" (06/05/2020). — CLAUDIO LORETO
Commento al video di Anna Profumi, Amministratrice del Blog Letterario "IL CAFFE' DEGLI ARTISTI. Cultura, Storia, Arte e Curiosità": "Racconto di grande impatto emotivo e di ampio respiro narrativo. Lo stile è asciutto, senza sbavature, così come si addice ad un brano che ci riporta indietro nel tempo. Una lettera, un ultimo delicato brandello di vita di un alpino in trincea che rivive per qualche attimo tra le mani di uno sconosciuto rocciatore. Una lettera appassionata destinata ai suoi affetti più cari che non è mai giunta a destinazione. Si ascolta con la religiosità dovuta, una testimonianza di guerra e si apprezza la giusta, quanto inevitabile decisione, di seppellire nuovamente nella custodia di metallo i fogli ingialliti, affinché possano ritornare alla terra che li avevano gelosamente preservati a distanza di tanti anni. Un plauso a Claudio Loreto che grazie alla sua abilità di scrittore ha saputo davvero emozionare il lettore". Continua…
Piace a 0 persone
Registrati o Accedi per commentare.

Lettura di uno dei racconti del volume (dal titolo "Il messaggio del vento") a cura del Canale YouTube "Chiacchiere e Audiolibri Di Rosanna Lia" (23/10/2019). — CLAUDIO LORETO
In onore delle combattenti curde. Continua…
Piace a 0 persone
Registrati o Accedi per commentare.
Altri libri di CLAUDIO LORETO

L'ultima croda
1
di
CLAUDIO LORETO
—
Ilmiolibro self publishing
Damiano aveva giurato: quell’ultima vetta ancora, e poi avrebbe dato l’addio all’alpinismo. Ma proprio sull’agognata Cima Dodici un avvenimento inaspettato mette sottosopra la sua vita. Sullo sfondo, due grandi storie d’amore: quelle tra lo scalatore e Cecilia e fra gli studenti universitari Marco e Milena, che finiranno imprevedibilmente con l’intrecciarsi.

I segreti di Sharin Kot
1
di
CLAUDIO LORETO
—
De Ferrari
“Primavera 2010 - Una missione solitaria sprofonda una pattuglia motorizzata di alpini negli orrori della guerra afghana e ridesta nel capitano Emiliano Zanin il tormento di un amore tradito. Nello sperduto villaggio di Sharin Kot l’ufficiale si imbatterà infine in una terribile scoperta, che rappresenterà tuttavia per lui la premessa per tornare a sorridere alla vita...”. Una storia di guerra...

Liquirizia
di
CLAUDIO LORETO
—
Leucotea
“Una ferita da baionetta catapulta Giuliano (giovane sottotenente della 8ª Armata Italiana in Russia) tra le rovine di Stalingrado, dove tra tedeschi e sovietici si combatte una delle più grandi battaglie della storia umana. Uno sparo impreciso incrocia le vite dell'ufficiale e di una tiratrice scelta russa, Tanja: l’irreale incontro di un momento li segnerà per sempre, portando alla luce un’...