UTET - Pagina 14
Compendio delle leggi di Platone di Al Fārābi — UTET
Nato nellâ872, Al FÄrÄbi, celebre per i suoi studi di logica, di grammatica, di filosofia, di musica e di scienza, fu uno studioso arabo talmente stimato nella storia del pensiero filosofico da essere apostrofato "Magister secundus": secondo solo dopo Aristotele. Proprio in Aristotele, da lui studiato attraverso tardi commenti greci, Al FÄrÄbi riconobbe lâinterprete più profondo di ...
Gli uomini illustri di Girolamo — UTET
«Tu mi esorti affinché io esponga in ordine cronologico gli autori cristiani, tutti gli autori che dalla morte di Cristo fino al quattordicesimo anno dellâimperatore Teodosio hanno lasciato qualche opera notevole sulla Santa Scrittura.» Così Girolamo, nel prologo della sua opera più celebre, descrive le biografie da lui dedicate a Uomini Illustri, scritte verso la fine del 392 su ...
Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi — UTET
Sul modello verista, Emilio De Marchi (1851-1901) offre in questo romanzo ambientato a Milano un vivido spaccato della società tardo ottocentesca e in particolare della borghesia che in quegli anni, seppure con difficoltà , andava affermandosi. L'umile impiegato Demetrio, dopo il suicidio per debiti del fratellastro, deve occuparsi della cognata Beatrice, di cui finisce per innamorarsi. Pur ...
Il libro della pittura di Leonardo da Vinci — UTET
I manoscritti di Leonardo Da Vinci costituiscono una mole imponente: oltre settemila fogli, a oggi quasi integralmente trascritti e pubblicati. Ma per secoli rimasero esclusi alla conoscenza del grande pubblico, essendo oggetto di studio e lettura solo da parte degli specialisti. Tra i trattati di Leonardo, il più celebre è quello composto dagli scritti «che trattano della pittura e de' modi...
La vita nova di Dante Alighieri — UTET
Un classico della letteratura d'amore che è al contempo uno splendido esempio di biografia poetica. La Vita nova non è solo il racconto in versi e in prosa dellâinnamoramento giovanile di Dante per Beatrice, ma è anche la storia di un percorso di rinnovamento interiore. Un percorso che porterà il poeta fiorentino, con la morte dellâamata, a elevare il suo sentimento profano e cortese in...
Operette morali di Giacomo Leopardi — UTET
Il 4 settembre 1820 Giacomo Leopardi scrisse a Pietro Giordani una lettera in cui dava lâannuncio allâamico di aver «immaginato e abbozzato certe prosette satiriche»: è il primo accenno di quelle che diventeranno le Operette morali. Tra il 1824 e il 1832, videro la luce le ventiquattro Operette, con uno stile in cui sembrano confluire tutti gli interessi e le tendenze dello spirito di ...
Giulia: Una ragazza del Novecento di Andrea Ventura — UTET
Giulia nasce a Triches, un paese vicino a Belluno, il 13 settembre 1909. Il padre, Felice, emigrato in Germania per lavoro, torna a casa ogni due anni; la madre, Maria, ogni due anni rimane incinta e, poco dopo il parto, lascia i suoi figli per andare a fare da balia ai neonati di famiglie benestanti. Triches si trova a soli quindici chilometri dal confine tra Italia e impero austro-ungarico. ...
Viaggiatori del Seicento di Aa. Vv. — UTET
Francesco Carletti, Carlo Ranzo, Michele Bianchi, Dionigi Carli, Antonio Murchio ed Ercole Zani sono solo alcuni dei narratori di viaggio proposti in questa raccolta che Utet oggi ripropone in una edizione digitale di pregio, corredata da un accurato apparato critico fruibile in modalità ipertestuale.
Caterina la Magnifica: Un'italiana sul trono di Francia di Lia Celi — UTET
Nome: Caterina. Cognome: deâ Medici. Nazionalità : italiana. Parentela: nipote di Lorenzo il Magnifico. Stato civile: vedova. Professione: regina di Francia. Segni particolari: veste sempre di nero, adora i gioielli, i carciofi, gli oroscopi e certi golosissimi dolcetti antenati dei nostri macarons. Indagata dagli storici per una lunga serie di crimini: corruzione, stregoneria, avvelenamento...
La cuoca di d'Annunzio: I biglietti del Vate a "Suor Intingola". Cibi, menù, desideri e inappetenze al Vittoriale di Maddalena Santeroni — UTET
Per quasi ventâanni Gabriele dâAnnunzio comunicò con la sua cuoca per mezzo di una miriade di piccoli biglietti, inviati a ogni ora del giorno e della notte. Messaggi maliziosi, coloriti e affettuosi, indirizzati da dâAnnunzio (o meglio dal âPadre Prioreâ, come spesso il poeta, nellâinsolita corrispondenza, amava firmarsi) alla fedelissima Albina Lucarelli Becevello, alias âSuor ...