UTET - Pagina 13
Le passioni (Filosofia antica per spiriti moderni) di Aristotele — UTET
Il discorso che mira al cuore è l'arma più potente, duemila anni fa come oggi, per smuovere, scaldare, trasformare la mente. Dei propri interlocutori, certo, ma anche la propria. Tutto sta nel saperla utilizzare. Politici e filosofi, uomini di Stato e imbonitori, sofisti, persino innamorati, da sempre lo sanno. Ma attenzione: la retorica, così come l'etica, è disciplina che ha sì a che ...
L'amicizia (Filosofia antica per spiriti moderni) di Aristotele — UTET
à facile dire amicizia. Nell'epoca di Facebook e del chiacchericcio su WhatsApp, lo è ancora di più. «à opinione comune che coloro che hanno molti amici e che trattano familiarmente tutti non siano amici di nessuno», scriveva Aristotele. Nell'era del suo infinito dilagare è dal Filosofo per eccellenza che possiamo trarre qualche suggerimento su che cosa è davvero l'amicizia. La scuola ...
L'eros (Filosofia antica per spiriti moderni) di Platone — UTET
L'Eros è Socrate. Il Socrate del Simposio, dialogo platonico affascinante ambientato in un insolito banchetto, in cui vari amici, riuniti per festeggiare, si mettono a tessere le lodi di Amore, il dio più potente, passandosi la parola l'uno con l'altro. Finché, nel pieno della festa, congedata la flautista, mentre il vino scioglie le lingue e infiamma i pensieri, scopriamo da Socrate che l'...
Lettera sulla felicità e altri scritti (Filosofia antica per spiriti moderni) di Epicuro — UTET
Per gli antichi la filosofia era innanzitutto una scelta di vita: uno stile, genuinamente filosofico, da adottare nel vivere, con l'obbiettivo di raggiungere la felicità . Ma che stile di vita era quello di un epicureo? Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, gli epicurei erano uomini sobri e morigerati, quanto gli stoici, se non di più. Certo, erano dei materialisti. Ma questo fatto ...
Socrate e la virtù (Filosofia antica per spiriti moderni) di Platone — UTET
Possibile? Proprio Socrate, il più retto e integro tra gli ateniesi, Socrate, il maestro di virtù, sempre pronto a discutere della conoscenza del bene, di etica e giustizia, della virtù stessa e della sua insegnabilità ... Proprio lui costretto alla morte dal tribunale di Atene? La condanna di Socrate ci fa capire nel modo più efficace quanto può essere pericoloso un filosofo militante, ...
Un amore ad Auschwitz: Edek e Mala: una storia vera di Francesca Paci — UTET
Edek e Mala: un giovane prigioniero politico polacco e una ragazza ebrea bella e vitale sâinnamorano nel campo di sterminio di Auschwitz. Mala Zimetbaum ha fascino, carisma, cultura â conosce molte lingue e per questo viene scelta dalle SS come interprete e traduttrice â oltre a essere una donna di grande generosità , di cui dà prova aiutando in ogni modo le compagne di prigionia. Anche ...
Critone di Platone — UTET
La condanna a morte del filosofo ateniese Socrate nel 399 a.C., per empietà e corruzione dei costumi dei giovani, è al centro di alcuni tra i primi dialoghi scritti dal suo allievo Platone. In particolare nel Critone, breve opera giovanile, Socrate, dialogando con uno dei suoi discepoli favoriti, elenca le motivazioni che lo inducono a rifiutare qualsiasi via di fuga dalla condanna ricevuta. ...
Eneide di Virgilio — UTET
«Maestro di color che sanno», Publio Virgilio Marone è uno dei più grandi poeti dellâantichità classica e tra i maggiori di ogni tempo. E la sua maggiore opera, l'Eneide, mentre racconta le peripezie di Enea, scampato alle fiamme di Troia e destinato a diventare progenitore del popolo romano, riesce a saldare mitologicamente, narrativamente e stilisticamente la tradizione latina e quella...
La guerra gallica di Cesare — UTET
Nell'inverno del 52-51, Cesare scrisse una delle opere di maggiore valore storico della letteratura romana, i "commentari" De Bello Gallico, ora proposti da Utet in una versione digitale comprendente il testo latino originale navigabile attraverso link ipertestuali. Giudicati fin dall'antichità come un esempio eccellente di narrazione e di stile, l'originalità di questi commentari è data ...
Satire di Orazio — UTET
Composte tra il 41 e il 30 a.C., le satire di Orazio arrivate fino a noi sono diciotto "sermones" in cui il poeta latino, abbandonando lo stile più veemente degli Epodi, mette bonariamente alla berlina molti aspetti della vita quotidiana del mondo romano. Lo sguardo acuto di Orazio sfrutta le debolezze proprie e altrui per impartire con il sorriso precetti morali, criticando i comportamenti e ...