Giunti - Pagina 17

Tutte le volte che ho pianto

Tutte le volte che ho pianto di Catena Fiorello Giunti

Commovente e carico di passione: un romanzo per chi non ha mai smesso di credere nella vita e nell’amore. Nell’autunno tiepido di una Messina dalle spiagge ormai deserte, Flora corre ogni mattina sul bagnasciuga: il vento, il sole, la pioggia, le nuvole, il rumore del mare sono divenuti per lei compagni indispensabili. Una disciplina che le dona calma, adesso che, a quasi quarant’anni...

Storie di ordinaria follia rock

Storie di ordinaria follia rock di Massimo Padalino Giunti

Negli oltre sessant'anni della sua storia, il rock ha conosciuto personaggi bizzarri, eccentrici visionari ma anche persone profondamente turbate nella psiche che hanno sfogato la loro distonia nella musica, con risultati spesso geniali. Questo libro illustra alcuni di questi mad dogs , indagando sui buchi della loro mente e sui risultati raggiunti, con storie favolose che spesso sconfinano ...

Gente di Dublino: edizione integrale

Gente di Dublino: edizione integrale di James Joyce Giunti

Una raccolta di quindici racconti, terminati nel 1906 e pubblicati nel 1914 dopo essere stati rifiutati da molte case editrici, che rappresenta uno dei maggiori capolavori della letteratura del Novecento. Storie di vita quotidiana che delineano le tappe fondamentali della vita umana: l’infanzia, l’adolescenza, la maturità, la vecchiaia e infine la morte. Una vita che, quando è priva di...

Il giro di vite: edizione integrale

Il giro di vite: edizione integrale di Henry James Giunti

Flora e Miles sono due bambini orfani, affidati alle cure di una giovane governante da uno zio che mette a disposizione una sontuosa dimora, ma non vuole essere per nessun motivo coinvolto nelle loro esistenze. All’inizio il clima è piacevole, ma pian piano emergono strane presenze. Un racconto ispirato alla letteratura gotica che scava nel profondo dell’anima umana.

Fish Boy (edizione italiana)

Fish Boy (edizione italiana) di Chloe Daykin Giunti

Billy Shiel è un dodicenne sveglio e spiritoso, ma molto, molto introverso. L’unico amico che ha è il suo mentore invisibile, il naturalista Sir David Attenborough, di cui conosce a memoria tutti i documentari. Fortuna che ci sono il nuoto e il mare, il solo posto al mondo dove si sente al sicuro e può lasciare andare alla deriva i problemi. Ma quando, alle difficoltà ad ambientarsi a ...

Perduti nei quartieri spagnoli

Perduti nei quartieri spagnoli di Heddi Goodrich Giunti

Heddi è una ragazza americana iscritta alla Facoltà di Lettere all'Istituto Orientale di Napoli, indirizzo glottologia. Ed è subito amore. Amore profondo e complicato, amore per la città, per il vulcano, per una terra che, come la sua gente, le appare calda e indecifrabile, umana e feroce. Amore per la vita di Bohème che conduce con la colorata compagnia dei suoi giovani colleghi ...

Bravelands. Orgoglio ferito (Le terre del coraggio Vol. 1)

Bravelands. Orgoglio ferito (Le terre del coraggio Vol. 1) di Hunter Erin Giunti

La nuova serie dell'autrice bestseller del New York Times . Per generazioni e generazioni le pianure africane sono state governate da un rigido codice: uccidere solo per sopravvivere. Ma la sete di potere di alcuni animali minaccia questo equilibrio e, quando la pace che dura da anni viene rotta, tre giovani animali — un leone, un elefante e un babbuino — si trovano costretti a unire le...

Il dottore di Varsavia

Il dottore di Varsavia di Elisabeth Gifford Giunti

Nel Ghetto di Varsavia vivevano 500.000 ebrei. E solo uno su cento riuscì a salvarsi. Questo romanzo si basa sulla testimonianza di Misha e Sophia, e sul diario di uno dei più grandi uomini dell'epoca: il dottor Janusz Korczac. Varsavia, 1937. Quando Misha, giovane studente ebreo, assiste per la prima volta a una lezione del dottor Korczac, capisce subito che il suo destino non è la ...

L'assedio di Troia

L'assedio di Troia di Giordani Fiammetta Giunti

Una lettura dell'Iliade che svela l'affresco maestoso, le imponenti visioni d'insieme, il conflitto degli eroi che muoiono aspirando alla pace e alla vita; per restituire le loro passioni, vive e attuali, ai giovani lettori di oggi. Nei tempi antichi, quando ancora gli uomini incontravano gli dei, c’era una città chiamata Ilio, che sorgeva su una collina in vista del mare, nella terra ...

Alessandro Magno (Timeline)

Alessandro Magno (Timeline) di Forconi Daniele Giunti

«Non credeva nell’impossibilità: gli uomini potevano fare qualsiasi cosa; ed egli andò assai vicino a provarlo». (R. Lane Fox) Educato al sapere da Aristotele e all'arte da Lisippo, Alessandro cresce all'ombra del re Filippo II di Macedonia. A soli vent'anni succede al padre e in poco tempo crea un impero immenso, spingendosi ai confini del mondo allora conosciuto. Scritta con ...

15 16 17 18 19 20