Ragazzi: racconto: versione filologica a cura di Bruno Osimo

Compra su Amazon

Ragazzi: racconto: versione filologica a cura di Bruno Osimo
Autore
Anton Čechov
Pubblicazione
14/09/2023

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Anton Čechov

Racconti

Racconti di Anton Cechov

Dama con cagnolino - racconto: Versione filologica a cura di Bruno Osimo

Dama con cagnolino - racconto: Versione filologica a cura di Bruno Osimo di Anton Čechov

«Un ozio perfetto, questi baci in mezzo al bianco del giorno, con circospezione e paura d’essere visti, il caldo, l’odore del mare e il continuo balenare davanti agli occhi di persone oziose, eleganti, sazie lo avevano come rigenerato».In certi passi la voracità e la golosità – l'oralità – vengono apertamente contrapposte ai ...

Né per fama, né per denaro: Consigli di scrittura e di vita (Filigrana)

Né per fama, né per denaro: Consigli di scrittura e di vita (Filigrana) di Anton Cechov

Reparto numero 6

Reparto numero 6 di Anton Čechov Bibliotheka Edizioni

Una denuncia contro l’oscurantismo, un inno in favore del progresso, contro l’esaltazione parossistica della natura e della religione. Scritto nel 1892, dopo il ritorno dell’autore da Sachalin (isola russa che ospitava una colonia penale, della quale scrisse un libro-inchiesta, L’isola di Sachalin, sulle disumane condizioni di vita dei forzati), Reparto numero 6 è uno dei più famosi racconti ...

Zio Vanja

Zio Vanja di Anton Čechov

"Sentiremo gli angeli, vedremo tutto il cielo pieno di diamanti, vedremo tutto il male terreno, tutte le nostre sofferenze affondare nella misericordia che riempirà di sé tutto il mondo, e la nostra vita diventerà quieta, soave, dolce come una carezza."

La steppa

La steppa di Anton Cechov Edizioni Clandestine

La steppa è la storia di un lungo viaggio, che il piccolo Egòruska, mandato dalla madre a studiare in città, compie in parte in calesse, insieme allo zio e a un anziano sacerdote, e in parte su un convoglio di carri colmi di balle di lana, in compagnia di un disomogeneo gruppo di contadini-mercanti. Un incedere lento attraverso la sterminata steppa ucraina, in apparenza monotona e immutabile, ...