La bestia nella giungla (Libri da premio)

Compra su Amazon

La bestia nella giungla (Libri da premio)
Autore
Henry James
Editore
Nobel
Pubblicazione
04/05/2015
Categorie
Tra i padri del moderno romanzo e pioniere di una forma narrativa assolutamente innovativa, in questo racconto Henry James ci porta nell'Inghilterra dell'800, dove il protagonista, John Marcher, confida a una sua giovane amica il presentimento che presto la sua vita sarebbe stata rivoluzionata da un evento in agguato, tra le pieghe della sua esistenza, come una bestia nella giungla. Una delle opere più apprezzate di James, contenente probabilmente anche diversi riferimenti autobiografici, presenta i tratti distintivi della sua scrittura: l'ampio uso del monologo, l'introspezione psicologica, l'indagine delle angosce e del panico della vita di tutti i giorni, la paura che il proprio impegno, per quanto grande possa essere, non venga apprezzato e ritenuto valido. Da leggere tutto d'un fiato.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Henry James

Quattro Incontri

Quattro Incontri di Henry James Lago Sole Luna

I "Quattro Incontri" (1877) di Henry James, tradotti da Vittoria Sanna, la prima cattedra di Letteratura Inglese in Italia, fu da me considerato nel 1996 il testo più degno da offrire online ai colleghi, alle scolaresche e alle biblioteche. Lo caricai con entusiasmo in "Deposito trilingue italiano inglese cinese. Da ovest a est a ovest. Annata 1998-1999", di cui soltanto l’indice è attualmente ...

Il giro di vite (Classici)

Il giro di vite (Classici) di Henry James BUR

Due bambini orfani vengono affidati alle cure di una giovane governante. Il clima iniziale è di idilliaca serenità, poi nella vicenda iniziano a insinuarsi le misteriose presenze di due servitori, ormai morti, che nella convinzione della governante hanno corrotto i bambini, e altri segnali inquietanti. I servitori sono davvero fantasmi? I bambini sono corrotti o innocenti? L'istitutrice è una ...

Che cosa sapeva Maisie (Tascabili. Romanzi e racconti)

Che cosa sapeva Maisie (Tascabili. Romanzi e racconti) di Henry James Bompiani

Maisie è una bambina che assiste impotente alla distruzione del matrimonio che unisce i suoi genitori. Dopo il tragico divorzio, fra continui e repentini litigi e rappacificazioni, Maisie viene travolta da un fiume discontinuo di infelicità e improvvise gioie e segue, senza potersi mai opporre, ogni movimento del legame di amore e odio che unisce e divide i genitori, accompagnandoli quando ...

La coppa d'oro (Classici)

La coppa d'oro (Classici) di Henry James BUR

Romanzo di simmetrie e di circoli viziosi, La coppa d’oro è la storia di due uomini e due donne, e degli intrecci sentimentali che nascono all’interno del gruppo. Elemento centrale della trama è una coppa d’oro che i quattro protagonisti acquistano, vendono, ammirano, distruggono. Ed è proprio attraverso questo oggetto simbolico che si determina la svolta decisiva dell’intreccio, con la ...

Il carteggio Aspern

Il carteggio Aspern di Henry James

Una Venezia decadente e soffocante al volgere del secolo, un cupo palazzo nobiliare in rovina, due donne che vi abitano quasi segregate, un plico di lettere dal valore inestimabile, un critico disposto a tutto pur di averle. Il carteggio Aspern è l’inquietante capolavoro in cui Henry James esprime al massimo la maestria di autore del non detto e del mistero psicologico: ...

Le bostoniane

Le bostoniane di Henry James