I migliori libri di Musei e museologia

Goodbye New York (Giorni possibili) di Nicoletta Ros Luigino Vador
James guida rilassato, lungo il tragitto che porta verso Villa Margherita, residenza di Elisabetta, nel piccolo paesino della campagna friulana. Lui vorrebbe che quel viaggio non avesse fine, sarebbe come stare in un mondo creato solo per loro due e vivere nel respiro lâuno dellâaltra. James ferma il suo maggiolino rosso, nel punto dove, esattamente due mesi prima, si era scontrato con la ...

La fibra umana (Giorni possibili) di Emanuela Serughetti
Quando Renzo era solo un bambino la Seconda guerra mondiale aveva portato la fame e lasciato solchi profondi negli animi, sedimentando in lui uno spirito battagliero utile a riscattarsi. Negli anni del miracolo economico italiano edifica la sua fortuna insieme allâamico dâinfanzia Gino, aprendo nel 1968 una tintoria industriale e brevettando una macchina per tingere lâinnovativa fibra di ...

Il libro delle paure (Giorni possibili) di Sara Coppini
Tessa è una giovane donna atterrata dalle difficoltà della vita. Ha seppellito i brutti ricordi dietro a unâesistenza solitaria che non ammette ulteriori frustrazioni. A un certo punto non se ne sentirà più appagata perché in fondo sa di precludersi anche le gioie. Quando giunge il momento di osare viene però travolta dalle sue paure. Paure che prendono vita e la intrappolano nella dura...

In viiaggio nei pianeti della fantasia (Giorni possibili) di Mario Gori Sara Forti
Che cosâè la fantasia? à immaginare ciò che non è reale, fantasticare personaggi, luoghi, tempi, spazi, oggetti, situazioni, sogni e desideri impossibili? Oppure è la capacità di partire da un elemento della realtà e indagarlo per scoprirne le sue possibilità inespresse, le sue caratteristiche nascoste, rivelarne la sua originalità e produrre azioni fattibili e condivise? La ...

Trama e ordito (Giorni possibili) di Mariarcangela Poy
Una primavera calda e birichina si insinua silenziosa tra le vecchie strade del centro torinese ad osservare, sorniona, i coniugi Angelino e Bettina Ribetti e i loro amici Bartolomeo e Camilla Portale che, per superare la quotidianità un poâ scontata delle loro vite, si nascondono dietro a passioni e ad amori rubati. Cosa sta succedendo invece a Zoe Piccaluga e al suo ex compagno di scuola ...

Il valore della cultura di Maria Francesca Piredda
Da qualche anno i sistemi museali e gli spazi destinati alle esposizioni di prodotti artistici, soprattutto nella loro relazione con il territorio, sono stati oggetto di un crescente interesse, sia da parte degli organismi preposti alla loro regolamentazione che da parte degli studi accademici. Lâavvento del digitale, in particolare, ha significato un ripensamento delle logiche di ...

Breve storia dei musei di Antonio Ferraiuolo
Il museo è una raccolta, pubblica o privata, di oggetti relativi ad uno o più settori della cultura (tra cui in particolare, per tradizione, l'arte), della scienza e della tecnica. Lo statuto dell'International Council of Museums lo definisce un'istituzione permanente, senza scopo di lucro, al servizio della società e del suo sviluppo. à aperto al pubblico e compie ricerche che riguardano ...

Sponsoring dalla A alla Z: Manuale operativo di Elisa Bortoluzzi Dubach
Edizione digitale aggiornata 2019 Semplice da consultare, immediato nel linguaggio, operativo nelle soluzioni, Sponsoring dalla A alla Z. Manuale operativo si propone tre obiettivi: 1. definire la sponsorizzazione, gli elementi di affinità e le differenze con il mecenatismo e le attività di fundraising nel contesto della comunicazione; 2. offrire un quadro completo e aderente alla prassi di...

50 curiosità sul Museo del Louvre di Passerino Editore
50 curiosità su uno dei più celebri musei del mondo. I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete, per orientarsi nella storia del mondo

Pellicciaio conciatore: nozioni e tecniche - vol 1 Pellicceria: Conciatura di una pelle di volpe di Rosario Andronaco
Come la tassidermia, la pellicceria tratta la lavorazione delle pelli al fine di conservarli nel tempo. Gli scopi di questa conservazione sono tanti. Il principale scopo che descriverò io è sempre quello di studio. Un altro fine è lâuso ornamentale come tappeti e pellicce per indumenti. In questo libro tratterò i metodi e le tecniche di concia a livello dilettantistico. La differenza ...

Il Louvre e la Bibbia - Antichità orientali: Un lettore della Bibbia visita il Louvre di Philippe Mattmann
Un percorso inedito e originale ! Cosa vedere al Louvre? Come orientarsi in questo immenso labirinto di oggetti vari, testimoni del passato? La Bibbia si rivela una guida originale e valida per decifrare capitoli interi di storia antica. Lo sapevate che alcuni reperti, antecedenti allâera volgare, evidenziavano già il simbolo della croce, come per esempio la svastica? Che il nome personale...

DALLA TASSIDERMIA ALLA SCULTURA: NOZIONI E TECNICHE VOL. 4 UCCELLI: Scultura di un Picchio Verde di Rosario Andronaco
Descrizione Questo libro nasce con lo scopo di indirizzare gli amanti degli animali e i giovani di oggi ad accostarsi in modo diretto al meraviglioso mondo della natura attraverso la scultura, non hanno importanza i materiali utilizzati, la priorità è nel risultato finale, realizzare una scultura quanto più possibile simile allâesemplare vero. Attraverso questo libro e degli ...

Il delitto dell'altro di Horacio Quiroga
 Nel 1902, Horacio Quiroga aveva ucciso, senza volere, uno dei suoi migliori amici, lo scrittore Federico Ferrando, membro con lui del Consistorio del Gay Saber, una sorta di circolo letterario di cui facevano parte anche Alberto Brignole (che compare, in questo volume, nel racconto âLâhasciscâ), Julio Jaureche, Fernández Saldaña, José Hasda e Asdrúbal Delgado. In quella circostanza...

Come dentro una bottiglia di Roby Modesto Maria Contarino
Come preziosa pergamena imprigioniamo la vita in una bottiglia dove il nostro urlo si frantuma e i nostri sogni si infrangono come onde del mare sugli scogli. E poi lâamore che su una deserta spiaggia scorge la bottiglia e libera la pergamena della nostra vita.

Il giostraio e altre vite di Carmelo Garreffa
Un giostraio con il dono di saper ridare la speranza agli uomini, la cui vita si intreccia con quella di altri, i quali, a loro volta, danno a lui qualcosa di prezioso, e di ciò egli ha piena consapevolezza nei pochi attimi subito prima che la sua esistenza terrena si esaurisca. Il suo amore sconfinato per i libri e per la natura, per la gente comune e per quella maltrattata dalla vita in ...

Le radici impossibili di Alfredo Poloniato
Istria, Trieste, Parigi: sono le tappe che Adriano percorrerà durante la sua esistenza. à un uomo complicato, deluso dalla vita, insicuro, ma prima di ciò era un bambino dolce, con delle folli idee che riguardavano la libertà , lâandare via, chissà dove⦠I legami non gli sono mai piaciuti, così come mettere radici in un posto, per questo va via dal suo paese natale, lâIstria; per ...

La Morgia indiscreta di Elvira Delmonaco Roll
Molise, Pietracupa: mentre tutto il Paese si sta preparando allâunificazione dâItalia, in questo piccolo borgo qualcosa sconvolge la quiete e la serenità paesana. Un alone di mistero avvolge tutta la storia, che appassiona e fa provare empatia per quel ragazzo che non ha mai voluto fare il prete, per quella mamma che nessuno conosceva davvero, per quella ragazzina, chiusa al mondo e ...

Il prete con la coppola di Faragone Francesco
Ci sono romanzi che toccano corde così profonde da indurci a immergerci totalmente nel tessuto narrativo. Il prete con la coppola è uno di questi: un romanzo scritto con un misto di semplicità e intensità emotiva. Una Sicilia moderna, ma con notevoli incursioni di un passato che emerge a ogni piè sospinto e funge da collante non scritto dellâintero testo. I personaggi sono accattivanti. ...

Sette tesi sulla magia della radio di Massimo Cirri
Una nave nuova di zecca, passeggeri pieni di speranze, il futuro all'orizzonte mentre la musica suona. Poi un iceberg, il naufragio, il silenzio. Fino alla fine a raccontare quello che accade è solo il ragazzo giovanissimo che fino a poco prima mandava festosi telegrammi dalla tolda della nave: il marconista. "Siamo alle basi dell'immaginario moderno. La radio inizia qui" scrive Massimo Cirri...

Lo spirito e la pietra di Linda Verdolotti
âDolci come cantici dâamore e meravigliosiâ definiva P. Filippo Scarpa i primi edifici religiosi del XII e XIII secolo appartenenti allâOrdine creato da S. Francesco dâAssisi, cristallizzando così in poche, semplici, ma efficaci parole, la ragione per cui il sentimento di giubilo dellâanimo umano per la bellezza del Creato si è fatto materia. La gratitudine umana verso lâ...

Milf: Il piacere di assaggiare la vita di Marialuisa Monteleone
Milf racconta i pensieri scandalosi di una madre perdutamente innamorata della figlia ma non più del marito, che viene travolta da un vortice dallâalta carica erotica di cui non vuole liberarsi e che la porta a lasciarsi andare per infrangere ogni limite.

Raccontamenti di Chiara Montenero
Raccontamenti è una raccolta di favole e di racconti per "adulti bambini" che non hanno perso lo âstupore infantile Zollianoâ. Come scrive l'Autrice nell'introduzione: âCi vuole coraggio. Il coraggio di deflorare questo candido foglio di carta con parole sporche di vita. Parole per sfogare la nostra rabbia, per ingannare il nostro silenzio, per distrarre la nostra solitudine. Parole che...

La scelta: Sogni e paure di una donna di Rosanna Evangelista
La scelta dipinge un ritratto realistico della vita coniugale di Claudia, aspirante scrittrice, e Sergio, manager affermato. La loro è una vita ordinaria, anche un poâ banale, che spinge la protagonista, tradita e trascurata, a cercare la perduta passione e la voglia di vivere altrove, mettendo in crisi ogni cosa e valore per cui ha sempre lottato e in cui ha sempre creduto. Scoprirà il ...

Il libro proibito di Giampiero Bernardini
Una misteriosa valigia, rimasta sul nastro di riconsegna all'aeroporto, risulta senza proprietario. Chiara, una giovane studentessa si vede rifiutare dal docente di riferimento l'argomento della tesi con il quale vorrebbe laurearsi: Mozart e i suoi ghost writers. Delusa dal rifiuto decide di non rassegnarsi, anche perché vede nell'atteggiamento del professore una censura che va oltre la ...