I migliori libri di Arte, cinema e fotografia

Architettura Cinema e televisione Danza Fotografia Moda e Design Musei e museologia Musica Pittura Scultura Storia dell'arte, teoria e critica Teatro e spettacolo


Non ti pago!: Sul trattamento economico dei musicisti di Chiesa

Non ti pago!: Sul trattamento economico dei musicisti di Chiesa

Lo stato della musica per la liturgia in Italia è veramente scadente. Sembra un problema per pochi ma in realtà ci tocca, tutti, tocca anche coloro che non si professano cattolici, in quanto la grande musica occidentale deriva dalla musica sacra e il crollo di quest'ultima significa anche in crollo della cultura in generale. Aurelio Porfiri richiama l'attenzione sul ruolo che il mancato ...

Aurelio Porfiri
Non dirmi come va a finire: 20 racconti sulle serie TV (Margini)

Non dirmi come va a finire: 20 racconti sulle serie TV (Margini)

"Oggi le serie tv non si guardano e basta. Oggi le serie tv si usano. Attraverso le loro storie, i loro personaggi, i loro tormentoni, noi conosciamo, giochiamo e, in molti casi, ci conosciamo. Quelli più creativi, come gli autori di questo libro, hanno capito che le serie televisive rappresentano anche una fonte di ispirazione, che li ha portati a scrivere i racconti contenuti in questo ...

AA.VV.
Gli animali di Casal Bernocchi (Fotografia e Società Vol. 11)

Gli animali di Casal Bernocchi (Fotografia e Società Vol. 11)

Casal Bernocchi è una zona di Roma dove sono stati realizzati murales con tema, nella maggior parte dei casi, di animali. Il libro riporta le immagini delle opere, la storia dell'insediamento, informazioni su come raggiungere il luogo e mappe della zona. Il libro si aggiunge alla collana sulla street art realizzata dall'autore che, con migliaia di opere fotografate, mostra come Roma sia un ...

Stefano Benedetti
Il mio violino - Adagio

Il mio violino - Adagio

Il secondo volume per imparare a suonare il violino. Introduzione delle altre dita, alcuni colpi d'arco fondamentali quali il legato e lo staccato, Tempi ternari semplici e composti e altri argomenti musicali. 30 Brani per esercitarsi e studiare divertendosi.

Riccardo Brumat
Mostri al museo

Mostri al museo

Il museo del Louvre, la sala dove è esposta "sua maestà", la "star": Monna Lisa. Una scolaresca accompagnata da una guida, che pare conoscere bene il museo e i suoi segreti. Quando la sala è vuota le opere d'arte si sfogano delle loro sfortune e si lamentano della loro maggiore o minore fama. Una storia che racconta alcune verità e tante fantasie, tra cui social network "Dipinterest", dove le ...

Lorenzo Trombini
Trap: Storie distopiche di un futuro assente

Trap: Storie distopiche di un futuro assente

Siamo in crisi: se non altro abbiamo trovato la colonna sonora perfetta. La musica trap è un nuovo linguaggio simile a quello della cultura hip hop, ma esposto con modalità che sembrano lasciare più spazio espressivo, un’arma a doppio taglio che genera un’alternanza di brutture stilistiche e picchi di genio. Questa maggiore libertà, enormemente agevolata da un accesso illimitato al mondo dei ...

UFPT UFPT
Città immaginarie: Gli uomini dal Milione di bugie, o come immaginiamo il mondo

Città immaginarie: Gli uomini dal Milione di bugie, o come immaginiamo il mondo

In “Città immaginarie” si tracciano percorsi nelle metropoli e nell’immaginazione, sulle orme di Marco Polo, “l’uomo dal Milione di bugie”. Quest'opera di saggistica creativa si muove nello spazio, nel tempo e nelle possibilità, mappando città del suono, delle nuvole, della malinconia e dell’aldilà, dove il tempo scorre all’indietro. Darran Anderson supera i cliché della psicogeografia, senza ...

Darran Anderson
Soul Bass Explosion: Il Soul ed i suoi bassisti (Pillole di Blues Vol. 2)

Soul Bass Explosion: Il Soul ed i suoi bassisti (Pillole di Blues Vol. 2)

La Musica Soul ha sempre affiancato la lotta per il conseguimento dei Diritti Civili da parte degli Afroamericani, canzoni quali “A Change is Gonna Come” di Sam Cook, “I am Black and Proud” di James Brown, “People Get Ready” di Curtis Mayfield e i suoi The Impressions, ma soprattutto l’inno Gospel “We Shall Overcame” sono divenute il simbolo del manifesto per la libertà per gli Afroamericani. ...

Baldi Francesco
CANZONI e POESIE: In 3 lingue: sardo, italiano, inglese

CANZONI e POESIE: In 3 lingue: sardo, italiano, inglese

Canzoni e poesie: scritti che hanno accompagnato, e ancora è così, i miei percorsi artistici nella musica. L’esperienza dello scrivere testi per canzoni è iniziata tanti anni fa, a quattordici anni; da allora scrivo poesie e testi per canzoni da accompagnare alla mia voce. Nel presente libro, ho inserito soltanto quei brani che fanno parte dei cd o raccolte pubblicate sino ad oggi, nelle 3 ...

Bruno Lombardi
Il mio violoncello - Adagio (New Music Method Vol. 2)

Il mio violoncello - Adagio (New Music Method Vol. 2)

Il secondo volume per imparare a suonare il violoncello. Introduzione delle altre dita, alcuni colpi d'arco fondamentali quali il legato e lo staccato, Tempi ternari semplici e composti e altri argomenti musicali. 30 Brani per esercitarsi e studiare divertendosi.

Riccardo Brumat
IL BRASILE: Viaggio fotografico tra arte e natura (Travel Collection Vol. 4)

IL BRASILE: Viaggio fotografico tra arte e natura (Travel Collection Vol. 4)

Fortaleza, Jericoacoara, Canoa Quebrada, Morro Branco, Ilha Grande, Parati, Rio de Janeiro. “I colori della natura, dei murales, rimangono impressi in maniera indelebile nella memoria del fotografo, che d’istinto cerca di riprodurli nella memoria in silicio della fotocamera.” Un viaggio è una esperienza profonda, è come tuffarsi in un mare sconosciuto, si rimane incantati. Si cerca di ...

Antonio Tonti
Regia Teatrale Amatoriale: Guida Pratica (Sabor De Tango Vol. 2)

Regia Teatrale Amatoriale: Guida Pratica (Sabor De Tango Vol. 2)

Regia Teatrale Amatoriale è è una guida pratica, veloce e pensata per la regia teatrale non professionale, basata su esperienza diretta e documentata.È destinata a registi amatoriali con attori non professionisti.Nella presente guida si elencano procedure e consigli per la messa in scena di uno spettacolo teatrale amatoriale.A corredo della guida viene fornita una sceneggiatura con copione ...

Marco Pantò
Alcesti illustrata. Fortuna di un mito

Alcesti illustrata. Fortuna di un mito

Protagonista della tragedia del greco Euripide (438 a.C.), Alcesti è diventata nei secoli un simbolo femminile di valori supremi quali la fedeltà, il coraggio e lo spirito di sacrificio. Il personaggio è stato costruito iconograficamente da artisti di diversa provenienza geografica e formazione, spesso in rapporto alle loro vite ed esperienze personali e all’interno del contesto socio-culturale...

Valentina motta
Il fu Mattia Pascal

Il fu Mattia Pascal

Il fu Mattia Pascal è un celebre romanzo di Luigi Pirandello che apparve dapprima a puntate sulla rivista Nuova Antologia nel 1904 e che fu pubblicato in volume nello stesso anno. Fu il primo grande successo di Pirandello, scritto nelle notti di veglia alla moglie, Maria Antonietta Portulano, paralizzata alle gambe. Mattia Pascal vive a Miragno, dove il padre ha lasciato in eredità la miniera ...

Luigi Pirandello
Rime e lettere: Scritti letterari

Rime e lettere: Scritti letterari

Di Raffaello Sanzio sono fortunatamente sopravvissute, oltre alle opere pittoriche che lo hanno reso celebre, anche alcune lettere e poesie in forma di sonetto. Si tratta di documenti di estremo interesse, che permettono di osservare sotto una nuova luce la figura e l’attività di uno degli artisti più illustri del nostro Rinascimento: ne emerge il ritratto di un intellettuale eclettico, al ...

Raffaello Sanzio
Isabella Accenti: La mia arte, sogni ed (in)successi (Panoramica artisti celebri Vol. 1)

Isabella Accenti: La mia arte, sogni ed (in)successi (Panoramica artisti celebri Vol. 1)

Questo mio primo libro è dedicato a tutti, “sognatori giovani e non giovani”. E’ la storia della mia vita, delle mie esperienze, dei successi ma, soprattutto, dei miei insuccessi. Giunta alla mia maturità sono riuscita a conquistare il mio sogno consistente nel realizzare la mia passione per l’arte. Ho creato quella che oggi i critici hanno definito la “TimelessArt”, cioè “l’arte senza tempo...

Isabella Accenti
Il Ponte di Sacco - gennaio 2020

Il Ponte di Sacco - gennaio 2020

Anno nuovo, Ponte nuovo. 2020 è composto per due volte dalla sequenza di 2 e 0, i numeri che rappresentano armonia, equilibrio, dovere e cooperazione (il primo) e spiritualità, inizio di un nuovo percorso e l’universo (il secondo). Anche se non credete nella simbologia dei numeri, non potete negare che è un numero particolare. Solo il fatto che sia giunto al termine un decennio e abbia inizio...

NuovaStampa
Basiliche e santuari catanesi

Basiliche e santuari catanesi

Numerose sono le chiese che sono state edificate nella città di Catania a seguito dell’editto di tolleranza di Galerio, con il quale cessarono le persecuzioni contro i cristiani, e ancora di più ne furono edificate dopo che Costantino diede al cristianesimo piena cittadinanza nel mondo romano con l’editto del 313, seguito nel 323 da altro editto con il quale il cristianesimo divenne la ...

Giuseppe Reina
Come respirare: Discorso sulla musica e la sua anima

Come respirare: Discorso sulla musica e la sua anima

Quante volte ti dicono, Non ce la farai. Lascia stare. Oppure, al contrario, Che bello, Dovresti pubblicarlo, Sì, dovresti proprio farlo sentire a qualcuno. Il riff, la strofa, il testo. Ma niente vale di più rispetto a quello che pensi, tu, delle cose. Fino a che punto sei disposto ad arrivare. Oppure, molto più semplicemente, sai che devi continuare e allora è già tutto lì, senza troppo ...

Samuel
Una città per tutti: Diritti, spazi, cittadinanza

Una città per tutti: Diritti, spazi, cittadinanza

La questione del «diritto alla città», per richiamare il titolo di un famoso libro di Henri Lefebvre, pubblicato nel 1968 e tornato negli ultimi anni alla ribalta, è centrale in un’epoca come quella attuale in cui le megalopoli mettono sempre più sotto i nostri occhi la difficoltà, per i progettisti e la classe politica, di governare la natura complessa e mobile della dimensione urbana ...

Alessandra Criconia
La mia viola - Largo

La mia viola - Largo

Esercizi pratici per cominciare a suonare la viola, con l'aggiunta di video tutorial online e basi su cui esercitarsi. Livello base.

Riccardo Brumat
Il mio violoncello - Largo

Il mio violoncello - Largo

Esercizi pratici per cominciare a suonare il violoncello, con l'aggiunta di basi online su cui esercitarsi. Livello base.

Riccardo Brumat
Smagliature: Esperienze di estetica relazionale fra teatro, danza e fotografia

Smagliature: Esperienze di estetica relazionale fra teatro, danza e fotografia

La smagliatura è un interstizio, una possibilità di scambio. Nel teatro e nella danza di ricerca degli ultimi anni è possibile individuare una luminosa necessità di creare spazi di libertà estetica in grado di produrre micro-opposizioni, traiettorie, inneschi. Abitare le circostanze per trasformare il contesto e il presente. Non più spazi da percorrere ma durate da sperimentare. Lo spettacolo, ...

Simone Azzoni
Il mio violino - Largo

Il mio violino - Largo

Esercizi pratici per cominciare a suonare il violino, con l'aggiunta di video tutorial online e basi su cui esercitarsi. Livello base.

Riccardo Brumat

13 14 15 16 17 18