I migliori libri di Narrativa contemporanea

Il Compagno Ideale - Raccolta di Racconti: Storie Brevi da Leggere Tutte d'un Fiato

Il Compagno Ideale - Raccolta di Racconti: Storie Brevi da Leggere Tutte d'un Fiato di Andrea Bindella

Che tu sia un sognatore, un amante della fantascienza, un appassionato del fantasy o semplicemente un tipo ironico, tra questi racconti troverai il compagno ideale per le tue letture. Se ti piace iniziare e finire una storia nell’arco di una serata, quello che ti ci vuole è proprio una storia breve. Gli Specchi celano un terribile segreto, ma come affrontarli? Le Ex Mogli possono essere ...

Le pietre della città (Terza parte): Norcia 1965-2000

Le pietre della città (Terza parte): Norcia 1965-2000 di Roberto Picchi

Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano › Visualizza o modifica la cronologia di navigazione Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.

L'uomo dalla doppia faccia: Novella

L'uomo dalla doppia faccia: Novella di Thalassa

Quando la vera natura è nascosta. Gaia è una bellissima ragazza, ottima lavoratrice ma profondamente insicura. Ad una cena di lavoro conosce Francesco, che le suscita subito un effetto magico. Si rivelerà costui l’uomo equilibrato e premuroso che fa credere di essere?

La memoria e l'oblio

La memoria e l'oblio 1 di Alessio Martini

All’età di appena ventisei anni Catherine è una pianista e compositrice di fama internazionale; risiede a Parigi, ma è in tournée per tutta l’Europa; la sua vita si divide fra lo studio incessante, i concorsi pianistici, i concerti, le prime assolute delle sue opere. Il romanzo si apre mentre trascorre qualche giorno di vacanza in una città termale della Toscana, prima di un corso ...

CATERINA: Le Fasi della Luna

CATERINA: Le Fasi della Luna di Maria Patrizia Annavini

Il cadavere di una donna senza dimora viene ritrovato una mattina di inverno su un argine del Tevere. Chi è questa donna brutalizzata ed uccisa in modo feroce? Sembrerebbe una semplice storia di disgregazione sociale, ma non è così. Grazie ad un programma televisivo si scopre l'identità di Caterina e le ragioni della sua morte. Attraverso il racconto delle amiche di una volta, la storia...

Cercare la felicità

Cercare la felicità di Susanna Diamanti

Quando la vita ti pone di fronte a grandi sfide la scelta più coraggiosa è l’amore. Un assunto che affiora dalle pagine di Cercare la felicità di Susanna Diamanti. Il romanzo rosa della scrittrice bolognese è stato pubblicato lo scorso maggio da Sicrea Libri in seguito al conferimento della menzione speciale “Il senso della vita”, per la seconda edizione del concorso letterario ...

L'esercito dei pomodori tristi

L'esercito dei pomodori tristi di Adelaide Rossi

La televisione trasmette ventiquattr’ore su ventiquattro, con un ricco palinsesto che varia dall’intrattenimento senza cervello alla propaganda religiosa. Non esiste internet. Viene tutto rigorosamente prodotto e distribuito all’interno del Paese. Si dice che un muro alto fino al cielo impedisca a chiunque di uscire fuori dall’ultimo brandello di vita che il batterio mangiacarne ha ...

UNA VOCE PARTICOLARE

UNA VOCE PARTICOLARE di Stefania Cenci

Quante dipendenze si possono avere nell’arco di un’esistenza? Non ne esiste un numero preciso, tantomeno sono di un’unica tipologia. Paola, per esempio, ha una dipendenza dai cannabinoidi. Una dal cortisone. E un’altra dalla musica. Non ne è consapevole in un primo tempo: utilizza le canne per rilassarsi insieme al marito, quando la figlia piccola è a dormire, mentre usa il cortisone...

Le undicimila verghe. Il manifesto dell'erotismo (eNewton Classici)

Le undicimila verghe. Il manifesto dell'erotismo (eNewton Classici) di Guillaume Apollinaire

Scritto da uno dei massimi poeti francesi del Novecento, Guillaume Apollinaire, e pubblicato clandestinamente nel 1906, il romanzo è la storia scatenata di un "viaggio erotico" di un principe rumeno da Bucarest a Parigi, poi in tutta Europa e infine a Port Arthur in Cina. Il vagabondaggio del protagonista è puntellato da scene estremamente crude, in cui trovano modo di essere ...

L'uomo che misurava il tempo

L'uomo che misurava il tempo di Angélique Gagliolo

Ci sono storie incredibili che nascono nel modo più banale. Anche questa storia nasce così, nel modo più banale, ma sarà una grande storia e l’inizio di una leggendaria avventura di un uomo coraggioso e di tante persone che avranno la fortuna di incontrarlo sul loro cammino. Siamo alla fine del 1700 e uno straniero giunge di notte, in mezzo alla tempesta, in un piccolo borgo montano delle...

Tracce di vita aliena. Dieci nomi, dieci storie

Tracce di vita aliena. Dieci nomi, dieci storie di Francesco Coppola

Dieci personaggi accomunati dal senso di solitudine che coglie coloro che percepiscono la propria non appartenenza al mondo, di cui sono consapevoli o meno, che vivono con indifferenza o con rassegnazione, che rivendicano con orgoglio o temono perdutamente, che in ogni caso li rende unici ma in cui non è impossibile identificarsi. Con un lirismo a tratti spiazzante, con pennellate accurate ...

Il lago dei salici piangenti e altri racconti

Il lago dei salici piangenti e altri racconti di Luca Attinà

Il lago dei salici piangenti è una raccolta di storie probabilmente unica nel suo genere. I racconti in essa contenuta spaziano tra vari generi letterari pur avendo una caratteristica comune: i personaggi sono persone "normali", come noi; con i nostri difetti, con i nostri pregi, con le nostre insicurezze. Persone nelle quali ognuno di noi si può riconoscere. Sette racconti - con finale a ...

Accusa premeditata

Accusa premeditata di Gerry Di Lorenzo

Rosario Accollato è un venditore ambulante accusato dell'omicidio del senatore Bonamano. Sposato con Marianna, abbandonata dalla mamma e vittima di violenze sessuali subite da un potente uomo, si ritrova a fare i conti con Iure: giudice corrotto sposato con una donna bella e arrivista. La storia si aggrava con la deposizione del dottor Cattaneo, psichiatra che in passato teneva in cura l'...

Non si muore in un giorno di festa (Varianti)

Non si muore in un giorno di festa (Varianti) di Andrea Balzani

Jonathan, chiamato da tutti Jonni, è un educatore che vive una profonda crisi personale e lavora presso una grande cooperativa sociale affiliata all’Opera religiosa di Santa Giustina, guidata da un vescovo potente e ambizioso. Dopo un evento traumatico, l’uomo viene retrocesso in una fantomatica squadra traslochi, che ha il compito di svuotare le case lasciate in eredità dagli anziani ...

Confessioni di un venditore di fumo: una commedia dark

Confessioni di un venditore di fumo: una commedia dark di Giampiero Torello

Tre protagonisti: un anziano ciarlatano, un uomo che ha sicuramente avuto un passato più brillante del suo miserabile presente, una giovanissima teppistella, che muove i primi passi in un mondo che sta sempre in bilico tra lecito e illecito, ma più spesso in questo secondo versante, e una BMW X6 nuova di zecca La storia: dietro il miraggio di un compenso del tutto sproporzionato al ...

Il fragile universo delle bolle

Il fragile universo delle bolle di Andrea Bazzocchi

Il protagonista di questo romanzo è William Montemaggi, un imprenditore che ha saputo affermarsi nel mondo della moda calzaturiera e diventarne un simbolo con le sue creazioni per donne di alto rango. Nello scenario di un pellegrinaggio a piedi sul percorso spirituale di San Vicinio da Sarsina a La Verna, l’uomo ha modo di confrontarsi con il figlio: il loro rapporto fino a quel momento è ...

Il sorriso degli elefanti

Il sorriso degli elefanti di Valerio Vecchi

Non è facile essere donna quando perdi ogni speranza. Dove dal successo ti ritrovi nel più profondo e perfido oblio, dove la vita sembra strapparti ogni cosa. Ogni sforzo appare vanificato e ogni porta chiusa. L’unica strada è quella di “chiudere il sipario” una volta per tutte. Ma se a chiuderlo fossero gli altri? E se invece fosse il più grande spettacolo mai visto? Una cosa Ã...

Come ambra per sempre. Prosimetro notturno di un amore

Come ambra per sempre. Prosimetro notturno di un amore di Maurizio De Tommaso

Anni 70. Sono nella stessa classe di liceo. Un amore adolescenziale e intimo il suo, ma che lei conoscerà solo a liceo finito. Dopo 38 anni si ritrovano nella chat degli ex-liceali. Lui sta a Praga. Una notte d'un agosto torrido nella capitale ceca, le scrive. È una notte trasfigurata, quella. Le ricorda della lettera che le aveva scritto 38 anni prima a fine liceo e dell’incontro che lei ...

Dammi solo una ragione (prima di perdere tutto)

Dammi solo una ragione (prima di perdere tutto) di Marilena Tealdi

Il secondo capitolo della storia di Madeleine e Daniel, dopo “Dimmi che ne vale la pena”. «Potrai campare cento anni, Daniel, ma ricordati che non raggiungerai mai il suo livello, la sua eleganza o la sua dolcezza. Lei è speciale. Tu no. E un giorno lei sarà costretta a scegliere. Lo sai questo, vero? Non potrà avere entrambe le cose. La famiglia, o te» «Perché persino l'...

Questa è la mia storia: Quando un Tic Toc ti cambia la Vita

Questa è la mia storia: Quando un Tic Toc ti cambia la Vita di Ilaria Samarelli

Quando un Tic Toc ti cambia la Vita" è il diario di una storia vera che ha l'obbiettivo di raccontare un percorso di vita che migliaia di donne vivono ogni giorno. Non è solo la storia di una gravidanza; è la vita, fatta di scelte, di problemi, di preoccupazioni, di sorprese e gioie. La vita di coppia con tutte le sue complicazioni e compromessi. Il rapporto con la categoria dei ...

Zona franca

Zona franca di Alessandro Rosato

In un mondo fatto di schemi e definizioni, in cui la vita scorre come una check-list di cose da fare, la "zona franca" - una frazione di secondo che non appartiene a nessuno, simile all'istante sospeso in cui si taglia un incrocio quando il semaforo è rosso per tutti - diventa metafora di un viaggio introspettivo in fondo ai limbi, agli inferni e ai paradisi perduti del cuore. Zona franca Ã...

Passaggio

Passaggio di Gioia Lomasti

Gioia Lomasti invita il lettore nel suo percorso interiore. Punti scolpiti o casuali incontrati in questo cammino hanno il privilegio di vedere e sentirne l’animo, comunicandone grande fonte di emozione. Passaggio diventa così una raccolta che accompagna l’autrice sin dall’infanzia; gli stessi affetti percepiti nei testi hanno come denominatore comune l’amicizia, la famiglia, gli amori...

UN LUNGHISSIMO VIAGGIO: Un uomo alla ricerca della dignità nella vita e nella morte

UN LUNGHISSIMO VIAGGIO: Un uomo alla ricerca della dignità nella vita e nella morte di Davide Camoni

Eutanasia. Dolce morte. La morte è parte della vita. Per Fiorenzo Troisi, settant’anni, architetto di fama mondiale, mai frase risultò più assurda, ripensando al momento di quando l’aveva letta. La morte: Fiorenzo non aveva mai pensato a questa possibilità; certo, prima o poi, tutti si deve morire, ma non ora, non lui, che ha ancora un sacco di cose da fare. La diagnosi del suo ...

Luci d'ombra

Luci d'ombra di Salvatore Enrico Anselmi

La creazione artistica, il confronto con la scoperta di sé, l’indagine sul rapporto amoroso, la distruzione perpetrata dall’uomo attraverso la guerra e il tentativo di ravvisare una redenzione, un viatico, un percorso di fuga o ricostruttivo sono alcuni dei nodi tematici. Il titolo deriva dalla condizione dello spazio, del luogo, dell’oggetto sollecitato da una luce filtrata che passa ...

1 2 3 4 5 6